NipPop

Omohide poro poro in uscita in home video

3 Dicembre 2015
Laura Mugnai

 

Tokyo, 1982: la ventisettenne Okajima Taeko è impiegata in un azienda della capitale e (con gran dispiacere della madre) è ancora nubile. Come l'anno precedente, decide di andare in vacanza nella campagna di Yamagata, ad aiutare la famiglia di suo cognato nei campi. In occasione di questo viaggio, la donna si trova a riflettere sulla propria infanzia ripensando alle vecchie compagne di scuola, ai primi amori, alle gioie e alle difficoltà che comporta avere dieci anni. 

Passato e presente saranno rivelatori per Taeko, così come l'amicizia con il coetaneo Toshio.

Lungometraggio a lungo dimenticato dello Studio Ghibli, Omohide poro poro (reintitolato Pioggia di ricordi) arriva il 2 dicembre finalmente anche in Italia, in DVD e Blu-Ray su distribuzione Lucky Red. Data la scarsa notorietà del film, si è optato per la distribuzione direttamente home video piuttosto che per un evento al cinema. Poco male, si tratta comunque di una buona notizia per ogni fan di Takahata Isao e della celebre casa di animazione giapponese di cui è cofondatore.

Nonostante la scarsa distribuzione, Omohide poro poro (noto anche con il titolo Only yesterday) è stato comunque apprezzato dal pubblico giapponese, tanto da essersi rivelato un ottimo investimento per lo Studio Ghibli, nato allora da appena sei anni.

Curiosamente questo lungometraggio animato, basato sull'omonimo manga di Okamoto Hotaru e Tone Yuko, si colloca cronologicamente tra due dei più importanti titoli del regista: La tomba delle lucciole (1988) e Pompoko (1994).

Ecco un breve teaser:

 

Titolo: Pioggia di ricordi (Omoide poro poro – おもひでぽろぽろ)

Regia: Takahata Isao

Sceneggiatura: Takahata Isao

Cast: Imai Miki, Honna Yōko, Yanagiba Toshirō

Durata: 118 minuti

Anno: 1991

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto