NipPop

Ombrelli ‘jelly’: quando le meduse diventano muse ispiratrici!

12 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

Dalla cooperazione tra un rivenditore online e un prestigioso acquario del Giappone sono nati degli ombrelli dal design originale.

You+MORE! presenta una nuova, stravagante creazione: ombrelli che richiamano nelle forme e nei colori alcuni particolari esemplari di meduse. Per farlo, l’impresa ha lavorato in collaborazione con l’acquario di Kamo, che detiene attualmente il record per il più alto numero di specie di meduse ospitate al suo interno.

Non c’è dunque da stupirsi che You+MORE! abbia interpellato proprio il suo team di esperti per la creazione di un prodotto che fosse fedele alle caratteristiche fisiche degli esemplari presi a modello. Grazie a loro è ora disponibile sul mercato un set di ombrelli, in tre varianti.

Il primo di questi ombrelli, ispirato all’esemplare conosciuto come medusa quadrifoglio, presenta delicate sfumature di blu e un peculiare motivo a forma di petali nella parte superiore.

Il secondo ombrello non include – per questioni di praticità – i caratteristici lunghi tentacoli della Chrysaora melanaster, cui si ispira. Presenta però le sedici distintive strisce verticali che si possono osservare sul corpo della medusa.

Il terzo e ultimo ombrello della collezione è caratterizzato invece da bordi ondulati e da una fantasia a pois che richiama la cosiddetta ‘medusa maculata’.

Gli ombrelli sono acquistabili sul sito ufficiale You+MORE! al prezzo di circa 15 euro ciascuno.

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto