NipPop

Ombrelli ‘jelly’: quando le meduse diventano muse ispiratrici!

12 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

Dalla cooperazione tra un rivenditore online e un prestigioso acquario del Giappone sono nati degli ombrelli dal design originale.

You+MORE! presenta una nuova, stravagante creazione: ombrelli che richiamano nelle forme e nei colori alcuni particolari esemplari di meduse. Per farlo, l’impresa ha lavorato in collaborazione con l’acquario di Kamo, che detiene attualmente il record per il più alto numero di specie di meduse ospitate al suo interno.

Non c’è dunque da stupirsi che You+MORE! abbia interpellato proprio il suo team di esperti per la creazione di un prodotto che fosse fedele alle caratteristiche fisiche degli esemplari presi a modello. Grazie a loro è ora disponibile sul mercato un set di ombrelli, in tre varianti.

Il primo di questi ombrelli, ispirato all’esemplare conosciuto come medusa quadrifoglio, presenta delicate sfumature di blu e un peculiare motivo a forma di petali nella parte superiore.

Il secondo ombrello non include – per questioni di praticità – i caratteristici lunghi tentacoli della Chrysaora melanaster, cui si ispira. Presenta però le sedici distintive strisce verticali che si possono osservare sul corpo della medusa.

Il terzo e ultimo ombrello della collezione è caratterizzato invece da bordi ondulati e da una fantasia a pois che richiama la cosiddetta ‘medusa maculata’.

Gli ombrelli sono acquistabili sul sito ufficiale You+MORE! al prezzo di circa 15 euro ciascuno.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto