NipPop

Nuovo live action per Death Note!

8 Febbraio 2016
Chiara Tufariello

E' stato annunciato per l'autunno di quest'anno un nuovo live action per Death Note diretto da Sato Shisuke (Library Wars, Gantz).

I due film precedenti, rilasciati entrambi nel 2006 e basati sull'omonimo e celeberrimo manga, hanno avuto un enorme successo e i fan sembravano aver particolamente apprezzato la performance di Fujiwara Tatsuya nelle vesti di Kira e Matsuyama Kenichi in quelle di L.

Quest'anno il film sarà un sequel dei precedenti e sarà ambientato circa dieci anni dopo. Le vicende vedranno una squadra speciale impegnata a rintracciare i proprietari dei diversi Death Notes riapparsi nel mondo. Ma non è tutto: i protagonisti saranno anche coinvolti in una battaglia informatica a causa del Kira computer virus.

Ecco il cast nel dettaglio.

Ikematsu Sosuke vestirà il personaggio di Ryusuke, descritto come il successore di L e portatore dei suoi geni, che cercherà di rintracciare i vari Death Notes.

Al centro della foto abbiamo Higashide Masahiro nelle vesti di Mishima Tsukuru, un agente della Death Note Task Force ossessionato dai quaderni mortali e dagli omocidi commessi da Yagami Light (Kira) dieci anni prima.

Suda Masaki invece reciterà nei panni di Shien Yūki, il cyber- terrorista che venera Kira e usa le sue abilità di hacker per rintracciare i Death Notes.

Ecco il Trailer rilasciato lo scorso settembre.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto