NipPop

Nuovi prodotti a tema per l’ultimo film dei Pokémon!

9 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Per sponsorizzare l’imminente uscita del nuovo film dei Pokémon l’azienda nipponica First Baking Co., Ltd. lancia una nuova campagna di prodotti e accessori dedicati.

Lo scorso venerdì, la famosa azienda specializzata in dolciumi ha deciso di sponsorizzare il nuovo film dei Pokémon in uscita il 10 luglio di quest’anno in Giappone, Pocket monsters the movie: Coco, con una campagna che offre premi esclusivi. Per partecipare è necessario raccogliere cinque dei codici presenti sulle confezioni di pane Pokémon che portano il logo della compagnia (vendute esclusivamente in Giappone). Coloro che avranno raccolto tutti i codici potranno poi partecipare all’estrazione dei premi, che comprendono una vasta gamma di articoli a tema tra cui l’album portacarte, borse, cartelle e bicchieri con cannucce.


(copertina dell’album portacarte)


(alcuni esempi di bicchieri con cannucce)

Pocket monsters the movie: Coco sarà il ventitreesimo lungometraggio dello storico franchise, e il primo a basarsi su Pokémon: Scudo & Spada, l’ultimo videogioco della serie. Il film ha lo scopo di presentare il nuovo Pokémon di tipo erba-buio, Zarude, che diventerà presto giocabile anche nel videogioco. La storia racconta di Ash e Pikachu che vengono coinvolti in una nuova avventura nella foresta di Okoya, un paradiso Pokémon dove vigono strette leggi per preservare l’ecosistema, e dove è proibito agli estranei addentrarsi. Ash farà la conoscenza di Coco, un ragazzo selvaggio cresciuto nella foresta dai Pokémon, che considera Zarude come un padre. Ash e Coco dovranno unire le forze per proteggere i Pokémon e la foresta dall’ennesima minaccia. Con loro ci sarà anche un misterioso e leggendario Celeby cromatico. Si presume che avrà un ruolo importante e un legame con Zarude, dato che quest’ultimo porta un mantello col numero corrispondente del Pokédex di Celeby. The Pokémon Company ha da poco creato un nuovo trailer incentrato sul personaggio di Coco e sulla sua vita in mezzo alla foresta insieme agli altri Pokémon:

Se siete interessati al nuovo film e ai prodotti correlati fatecelo sapere nei commenti!

Fonti: Moshi Moshi Nippon, Gameindustry.it

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto