NipPop

Nuovi accessori targati Studio Ghibli per la vostra casa

16 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Grazie alla nuova linea di accessori firmati Studio Ghibli è possibile ricreare in parte la caffetteria del museo comodamente da casa.

A causa dell’emergenza sanitaria il famoso museo Studio Ghibli di Tōkyō è temporaneamente chiuso, il che rende impossibile agli appassionati usufruire della famosa caffetteria a tema. Tuttavia, lo studio di animazione ha deciso di mettere in vendita accessori e stoviglie come bicchieri e piattini a tema per permettere ai fan di ricreare il proprio caffè Ghibli a casa. Infatti, la linea è promossa con l’hashtag #おうちカフェ (#OuchiCafe), che appunto si traduce come caffè in casa. La collezione propone bicchieri decorati con le stampe dei film più famosi dello studio al prezzo di 1000 yen (circa 9 euro). Ognuno presenta una scritta in inglese dentro un balloon a mo’ di fumetto. Ecco qui di seguito le varie opzioni:

(Let’s Go! tratta da Il mio vicino Totoro)

(Meow da Kiki consegne a domicilio)


(Bleah!! da Porco Rosso)

(Help! da Il castello errante di Houl)


(Get On! da I sospiri del mio cuore)

(Yummy!! da Laputa – Castello nel cielo)

(Katakatakata da La città incantata)

La nuova collezione è un’estensione della linea di bicchieri vintage dell’anno scorso, che conferisce ai personaggi Ghibli un tocco un po’ più classico, in stile americano. Il lancio dei bicchieri si allinea con altri due prodotti che evocano perfettamente l’atmosfera #おうちカフェ(#OuchiCafe), i due piattini in vetro in stile Kiki consegne a domicilio versione del 1989.

(Piatto raffigurante il gatto Jiji, in vendita al prezzo di 2300 yen [circa 20 euro])

(Piatto che raffigura Kiki, leggermente più grande del primo, in vendita al prezzo di 2800 yen [circa 25 euro])

Cosa ne pensate di questi nuovi splendidi accessori? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: SoraNews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto