NipPop

Novità per il Ghibli Park, in arrivo nel 2022!

10 Febbraio 2020
Sofia Scantamburlo

Per tutti gli appassionati, finalmente è stata confermata l’apertura del tanto atteso parco a tema dello Studio Ghibli. Come concordato con la prefettura di Aichi, il parco aprirà le porte nel 2022 a Nagoya presso la ex area expo del Monicoro Park.

Sono state diffuse poche informazioni in merito al progetto, ma si sa per certo che il parco sarà composto da 5 aree tematiche diverse.

La prima area, denominata La collina della giovinezza (Seishun no oka), sarà ispirata ai film Il castello errante di Howl e I sospiri del mio cuore, e ne riprenderà l’architettura ottocentesca. La seconda area, il Deposito Ghibli (Ghibli daisoko), sarà uno spazio dedicato a mostre e proiezioni cinematografiche e sarà aperta al pubblico tutto l’anno. Come suggerisce il nome, la terza area, ovvero il Villaggio di Mononoke (Mononoke no sato), sarà interamente dedicata alla ricostruzione delle principali ambientazioni del celebre film. La quarta zona, La valle della strega (Majo no tani) sarà il regno della magia, ispirata a Kiki – Consegne a domicilio, e pensata per i più piccoli. Dedicata interamente a Il mio vicino Totoro è invece la quinta e ultima area, battezzata La foresta di Dondoko (Dondoko mori).

Non resta che aspettare altre notizie, e nel frattempo non può mancare un re-watch dei titoli più famosi, disponibili su Netflix a partire da febbraio 2020

Fonte: http://www.spoon-tamago.com/2018/04/25/new-illustrations-of-the-ghibli-theme-park-set-to-open-in-2020

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto