NipPop

NipPop: tirocinio 2019!

14 Febbraio 2019
NipPop Staff

Associazione culturale NipPop: non sarai mai così vicino al Paese del Sol Levante! 

Sei appassionata/o di cinema, anime, manga, cultura, cibo, e di tutto ciò che riguarda il Giappone e la sua cultura? Vuoi contribuire a diffondere la sua conoscenza in Italia? L’Associazione Culturale NipPop ti offre la possibilità di svolgere il tirocinio formativo curricolare diventando parte del suo staff: avrai la possibilità di collaborare alle sue numerose attività per la promozione della conoscenza della cultura giapponese in Italia!

Nato nel 2011 grazie a un’iniziativa dei docenti e degli studenti del Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, NipPop si prefigge lo scopo di far conoscere al pubblico italiano la cultura pop contemporanea giapponese e di creare buone relazioni tra i due paesi. In questi anni abbiamo organizzato eventi, convegni, scambi, visite che hanno coinvolto enti, università e imprese con il patrocinio della Japan Foundation e del Consolato del Giappone in Italia. Siamo altresì riusciti a costruire in Giappone e in Italia un ricco e affidabile network di relazioni nel mondo del business, delle professioni, della pubblica amministrazione e dell’università.

Svolgere il tuo tirocinio curriculare presso la nostra Associazione ti permetterà di apprendere o affinare numerose competenze, utili in ambiti lavorativi diversificati:

  • Siamo in costante crescita e ricerca di persone che abbiamo voglia di contribuire attivamente allo sviluppo di NipPop, con idee innovative e mettendo in gioco le proprie abilità e conoscenze!
  • Ogni anno organizziamo e promuoviamo diversi incontri, workshop e iniziative su innumerevoli temi legati alla cultura giapponese, con la partecipazione di studiosi, esperti e artisti di fama internazionale: avrai quindi la possibilità di incontrare e lavorare a fianco dei nostri ospiti!
  • Imparerai a organizzare e promuovere concerti e spettacoli, mostre fotografiche e artistiche, rassegne cinematografiche e documentarie, competizioni ludiche a tema cosplay e games e molto altro!
  • Lavorando per divulgare la cultura pop giapponese in Italia, riuscirai ad affinare le tue capacità redazionali, scrivendo di tuo pugno articoli che saranno pubblicati sul nostro sito e i nostri social!
  • La nostra associazione, lavorando a stretto contatto con collaboratori sparsi in tutto il mondo, ti permetterà di migliorare le tue competenze linguistiche!
  • Avrai la possibilità di partecipare a numerose fiere e/o eventi di rilievo internazionale, in qualità di inviato NipPop! Negli ultimi anni abbiamo per esempio partecipato a: Far East Film Festival, Asian Film Festival, Lucca Comics&Games, Modena Nerd, NerdShow Bologna!
  • La nostra rete di contatti in costante espansione ci permette di interfacciarci con realtà della zona bolognese legate al Giappone e alla sua cultura (come ristoranti, negozi, musei)!
  • Aiutando nella realizzazione delle nostre attività sarai in grado di apprendere o affinare le tue skills di interazione, management e organizzazione eventi!
  • Imparerai le basi della gestione web e social media, e come promuovere un’associazione tramite i più utilizzati canali di comunicazione su internet, quali Facebook, Twitter, Instagram!
  • Le nostre iniziative hanno catturato l’interesse di importanti istituzioni, aziende e associazioni giapponesi quali il gruppo Daiwa, il gruppo Junsei e l’Università di Kurashiki, soggetti con i quali abbiamo intessuto una fitta rete di collaborazioni. Fra le iniziative più interessanti gli incontri indirizzati all’approfondimento del mondo del lavoro in Giappone, con possibilità concrete di assunzione!
  • Ogni anno organizziamo preziosi scambi culturali con studenti provenienti da differenti università giapponesi: scegliendo il tirocinio con NipPop avrai la possibilità di stare a stretto contatto con loro durante la loro permanenza facendoli innamorare del nostro Paese!
  • Siamo un team che lavora in sinergia con tutti i suoi membri, e questo ti permetterà di affinare le tue competenze di problem solving e team building!

Chiunque voglia proporsi per il tirocinio, o desideri avere maggiori informazioni, contatti la prof.ssa Scrolavezza via mail all’indirizzo: paola.scrolavezza@nippop.it oppure paola.scrolavezza@unibo.it.

In alternativa, potete contattare direttamente lo staff NipPop all’indirizzo: info@nippop.it.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto

“Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram”, il mistero si intreccia con una caccia al tesoro

Diretto da Nagaoka Chika, Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram è il 27° film della saga Detective Conan, basata sull’omonimo manga di Aoyama Gōshō. Rilasciato in Giappone lo scorso aprile e proiettato in esclusiva al 24 Frame Future Film Festival di Bologna, è una pellicola coinvolgente e ricca d’azione, che inserisce elementi chiave della cultura giapponese all’interno di un classico intreccio poliziesco.

Leggi tutto