NipPop

Nintendo Labo – Quando le costruzioni diventano realtà

18 Gennaio 2018
Davide Borgna

Nella serata di mercoledì Nintendo ha presentato il promo di Nintendo Labo, titolo destinato principalmente a un pubblico molto giovane, ma non solo. Diamo un’occhiata al trailer!

“Monta, gioca e scopri” sono le parole che ci accompagnano in questa prima visione quasi invitandoci a prendervi parte.

In Nintendo Labo il cartone è per la prima volta protagonista in quella che potrebbe diventare una vera e propria evoluzione nel campo videoludico, rendendo il giocatore parte integrante della creazione del gioco stesso. Da un certo punto di vista sembra quasi un ritorno alle origini, uscendo dall’era digitale per tornare a quella ai giocattoli analogici, quasi fosse un omaggio. Seguendo le istruzioni interattive sulla vostra console, potrete trasformare un semplice pezzo di cartone in una moto, una canna da pesca o addirittura un piano, chiamati Toy-Con, con i quali poi potrete interagire. Insieme alla Nintendo Switch darete vita a un nuovo modo di giocare con tutta la famiglia e potrete anche rendere originali le vostre piccole opere modificandole o aggiungendo adesivi.

Nel trailer vengono anche presentati due set: Kit Assortito e Kit Robot.

Con il primo set potrai creare una macchinina radiocomandata, una canna da pesca, una casa, una moto e un piano.

Con il secondo invece, come si può dedurre dal nome, potrai creare e comandare in prima persona il tuo robot!

Anche se il gioco uscirà in Italia il 27 aprile 2018, sicuramente nei prossimi mesi sapremo molto altro su questo nuovo e interessante titolo.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto