NipPop

Netflix arriva in Italia: nel catalogo anche anime in lingua originale

24 Ottobre 2015
NipPop Staff

È arrivato anche in Italia pochi giorni fa e anche il nostro paese non sembra sfuggire all’influenza di questo colosso della rete. Netflix è infatti un servizio di streaming legale che conta in tutto il mondo più di 50 milioni di abbonati. 

In occasione del lancio in Italia è possibile iscriversi gratuitamente per un mese di prova e accedere così al catalogo di film, serie tv, documentari e animazione, tra cui sono incluse anche produzioni originali Netflix.

Il servizio è disponibile su varie piattaforme: device Android, iOs e Windows; lettori Blue Ray; Google Chromecast, console di gioco (Play Station e Xbox) e online tramite il sito ufficiale netflix.com. In occasione della Milano Games Week abbiamo avuto modo di provare lo streaming attraverso PS4. Come già noto, Netflix lavora tramite dei server molto potenti, in grado di garantire una fruizione in alta qualità anche a quanti abbiano a disposizione una connessione piuttosto lenta. Una nota dolente risulta però il catalogo, ancora molto carente sia per quanto riguarda sia i lungometraggi (animati e non) che le serie.

Per quanto riguarda gli anime, tra i titoli disponibili si contano due serie di Pokemon, Inuyasha, Ghost In The Shell: Arise e Cowboy Bebop. Di questi titoli, inoltre, non sempre è possibile la visione in lingua originale, per quanto siano sempre presenti sottotitoli in lingua italiana o inglese.

I tre tipi di abbonamenti (le cui fasce di prezzo partono da 7,99€ al mese) garantiscono la possibilità di utilizzare o meno il servizio contemporaneamente su più dispositivi, permettendo la visione di un programma diverso su ognuno di essi.

Potete trovare ulteriori informazioni su https://www.netflix.com/it/

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto