NipPop

Netflix arriva in Italia: nel catalogo anche anime in lingua originale

24 Ottobre 2015
NipPop Staff

È arrivato anche in Italia pochi giorni fa e anche il nostro paese non sembra sfuggire all’influenza di questo colosso della rete. Netflix è infatti un servizio di streaming legale che conta in tutto il mondo più di 50 milioni di abbonati. 

In occasione del lancio in Italia è possibile iscriversi gratuitamente per un mese di prova e accedere così al catalogo di film, serie tv, documentari e animazione, tra cui sono incluse anche produzioni originali Netflix.

Il servizio è disponibile su varie piattaforme: device Android, iOs e Windows; lettori Blue Ray; Google Chromecast, console di gioco (Play Station e Xbox) e online tramite il sito ufficiale netflix.com. In occasione della Milano Games Week abbiamo avuto modo di provare lo streaming attraverso PS4. Come già noto, Netflix lavora tramite dei server molto potenti, in grado di garantire una fruizione in alta qualità anche a quanti abbiano a disposizione una connessione piuttosto lenta. Una nota dolente risulta però il catalogo, ancora molto carente sia per quanto riguarda sia i lungometraggi (animati e non) che le serie.

Per quanto riguarda gli anime, tra i titoli disponibili si contano due serie di Pokemon, Inuyasha, Ghost In The Shell: Arise e Cowboy Bebop. Di questi titoli, inoltre, non sempre è possibile la visione in lingua originale, per quanto siano sempre presenti sottotitoli in lingua italiana o inglese.

I tre tipi di abbonamenti (le cui fasce di prezzo partono da 7,99€ al mese) garantiscono la possibilità di utilizzare o meno il servizio contemporaneamente su più dispositivi, permettendo la visione di un programma diverso su ognuno di essi.

Potete trovare ulteriori informazioni su https://www.netflix.com/it/

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto