NipPop

Molto più di una bento box: questa cuociriso a due piani preparerà anche i vostri contorni preferiti!

18 Dicembre 2020
Sara De Punzio

Questa nuova cuociriso possiede la praticità di una bento box e la versatilità di una piccola cucina portatile grazie a uno scomparto extra che vi darà la possibilità di gustare i contorni che più vi piacciono!

La compagnia giapponese Thanko ha ideato per voi il nuovissimo modello della suaSuper High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker, una cuociriso ultrarapida che racchiude tutta la praticità e la compattezza di un classico bento box e vi permette allo stesso tempo di cuocere il vostro riso che sarà pronto da gustare in ogni momento. Ma le novità non sono finite qui, perché questa nuova versione è un vero e proprio upgrade della precedente. Si chiama Two-Level Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker e al suo interno troverete infatti un secondo piano che consente di cuocere o scaldare ciò che desiderate accompagnare al vostro riso. Il tutto contemporaneamente e conservando la praticità unica tipica della Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker.

Mentre il primo piano della Two-Level Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker ricalca essenzialmente lo scomparto della precedente versione e mantiene quindi la sua funzione di bollitore per il riso, la vera novità sta tutta nel secondo piano. Si tratta di uno scomparto separato, dotato di una piastra sottostante che riscaldandosi avvia il processo di cottura delle pietanze che possono fare da contorno o da guarnizione al riso. Vi basterà quindi versare il riso nel “piano terra” della bento box e coprirlo con la piastra sulla quale posizionerete il secondo piano della cuociriso, che andrà a ospitare proprio i vostri contorni preferiti. Una volta chiusa e accesa, la Two-Level Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker vi servirà in poco tempo un pasto completo!

Salse, verdure, salmone e molto altro: questa speciale cuociriso a due piani non ha limiti ed è pronta a soddisfare il vostro appetito! Scegliere e cucinare i vostri contorni preferiti sarà poi ancora più facile se vi trovate proprio in Giappone. Qui, infatti, nei tipici minimarket sparsi per ogni strada del paese, troverete piatti già pronti da scaldare davvero per tutti i gusti. Qualche esempio? Le salutari e gustosissime kinpira gobo, fettine sottili di carote e radici di bardana, una busta di salsa al curry o persino dei ravioli che grazie all’innovativa piastra potrete facilmente cuocere a vapore.

Proprio come la sua precedente versione, anche la Two-Level Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker è velocissima: in meno di 15 minuti il vostro riso e i suoi contorni saranno pronti e caldi da gustare! Inoltre, nonostante il nuovo scomparto, la Thanko non vi farà rinunciare a compattezza e praticità. La nuova cuociriso mantiene infatti dimensioni (24x10x11,3) che vi consentiranno di portarla con voi ogni giorno infilandola comodamente in borsa o nello zaino. Nel caso in cui decidiate di rimanere a casa, le sue dimensioni ridotte vi risparmieranno la fatica di mettere a posto piatti e stoviglie.

A un prezzo di 7.980 yen (circa 65 euro), la The Two-Level Super High-Speed One-Person Bento Box Rice Cooker è ora disponibile sul sito ufficiale della Thanko. Non sentite già l’acquolina in bocca?

 

Fonte: SoraNews24

 

 
 
 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto