NipPop

Miitomo – Sai davvero tutto dei tuoi amici?

31 Marzo 2016
Enrica Fiacchi

 

Miitomo, prima applicazione Nintendo per smartphone, ha finalmente fatto il suo debutto in Italia. Compatibile con iOS e Android, l’app free-to-start di DeNA ha già riscosso un grande successo in Giappone totalizzando, dopo solo tre giorni dal suo rilascio, un milione di download con un conseguente rialzo delle azioni della società di circa 8,2 punti percentuali.

Scopriamo come funziona questa nuova applicazione che consente di interagire in modo originale con i propri amici.

Per prima cosa l’utente deve creare un avatar Mii che lo rappresenti, associandolo a un nickname. Il personaggio creato porrà periodicamente all’utente diverse domande, del tipo “Che cosa hai fatto questo fine settimana?”, “Da dove viene il nickname del tuo Mii?”, le cui risposte saranno condivise con gli amici.

Si potrà vestire e personalizzare il proprio Mii acquistando vari outfit nello store di abbigliamento Miitomo. Per i momenti di svago sono disponibili diversi minigiochi, come per esempio Sgancia Mii il cui obbiettivo è far cadere l’avatar su delle piattaforme ottenendo così oggetti speciali. Infine si possono creare foto divertenti con i Mii, modificandole e decorandole a piacimento per poi condividerle anche su Twitter, Facebook, Line e Instagram.

Utilizzando l’applicazione si potranno ottenere una serie di benefit sul nuovo programma fedeltà My Nintendo se si è precedentemente creato un account sul sito ufficiale. Il servizio My Nintendo permette ai giocatori di collezionare punti che potranno essere riscattati con premi di varia natura. Gli utenti che registreranno un Nintendo Account prima della fine di aprile potranno scaricare gratuitamente Flipnote Studio 3DS. Questa applicazione per Nintendo 3DS consentirà di creare animazioni originali da condividere con tutti.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto