NipPop

Miitomo – Sai davvero tutto dei tuoi amici?

31 Marzo 2016
Enrica Fiacchi

 

Miitomo, prima applicazione Nintendo per smartphone, ha finalmente fatto il suo debutto in Italia. Compatibile con iOS e Android, l’app free-to-start di DeNA ha già riscosso un grande successo in Giappone totalizzando, dopo solo tre giorni dal suo rilascio, un milione di download con un conseguente rialzo delle azioni della società di circa 8,2 punti percentuali.

Scopriamo come funziona questa nuova applicazione che consente di interagire in modo originale con i propri amici.

Per prima cosa l’utente deve creare un avatar Mii che lo rappresenti, associandolo a un nickname. Il personaggio creato porrà periodicamente all’utente diverse domande, del tipo “Che cosa hai fatto questo fine settimana?”, “Da dove viene il nickname del tuo Mii?”, le cui risposte saranno condivise con gli amici.

Si potrà vestire e personalizzare il proprio Mii acquistando vari outfit nello store di abbigliamento Miitomo. Per i momenti di svago sono disponibili diversi minigiochi, come per esempio Sgancia Mii il cui obbiettivo è far cadere l’avatar su delle piattaforme ottenendo così oggetti speciali. Infine si possono creare foto divertenti con i Mii, modificandole e decorandole a piacimento per poi condividerle anche su Twitter, Facebook, Line e Instagram.

Utilizzando l’applicazione si potranno ottenere una serie di benefit sul nuovo programma fedeltà My Nintendo se si è precedentemente creato un account sul sito ufficiale. Il servizio My Nintendo permette ai giocatori di collezionare punti che potranno essere riscattati con premi di varia natura. Gli utenti che registreranno un Nintendo Account prima della fine di aprile potranno scaricare gratuitamente Flipnote Studio 3DS. Questa applicazione per Nintendo 3DS consentirà di creare animazioni originali da condividere con tutti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto