NipPop

Metamorphosis of Japan after the War

18 Gennaio 2015
Federica Cavazzuti

22 gennaio – 26 aprile 2015  

Open Eye Gallery  

Liverpool  

Inaugurazione: 21 gennaio, ore 18

In collaborazione con The Japan Foundation

 

La mostra presso la Open Eye Gallery di Liverpool si concentra sui primi vent’anni del dopoguerra giapponese, che per il paese hanno rappresentato un periodo di grandi cambiamenti e di sforzi per risollevarsi dalla devastazione in cui versava nel 1945.

L’ intento rinnovatore dilagante si è tradotto in un’energia creativa veicolata anche attraverso l’arte e, soprattutto, la fotografia, la quale assume proprio in quegli anni una nuova libertà di espressione. Protagonista della mostra è proprio l’esplorazione di questa rivoluzione visiva, analizzata attraverso i 100 scatti di undici fondamentali fotografi giapponesi, tra i quali sono annoverati i pioneristici Yasuhiro Ishimoto, Shomei Tomatsu, Eikoh Hosoe e Ken Domon.

 

Per informazioni:

www.openeye.org.uk/main-exhibition/metamorphosis-of-japan-after-the-war/

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto