NipPop

Lupin – Il Film: L’ultimo live action del ladro gentiluomo arriva in Italia

21 Ottobre 2014
NipPop Staff

 

Uscito in Giappone il 30 Agosto 2014, Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei), arriva anche in Italia grazie a Indie Picture.

Il film, diretto da Ryūhei Kitamura, è rimasto fermo più di due anni in fase di scrittura della sceneggiatura, parte in cui è stato coinvolto lo stesso creatore della serie Monkey Punch.

Importanti nomi anche all'interno del cast
Shun Oguri (Hana Yori Dango, Gokusen, sceneggiatura di Hentai Kamen) Lupin III
Meisa Kuroki (Space Battleship Yamato, Crows Zero) Fujiko Mine
Tetsuji Tamayama (NANA, Casshern) Daisuke Jigen
Gō Ayano (Rurouni Kenshin, Helter Skelter, Bunny Drop) Goemon Ishikawa
Tadanobu Satō (Ichi the Killer, Zatoichi) Koichi Zenigata

che è stato ritratto in versione anime dal mangaka per pubblicizzare l'uscita del film.

Sinossi dal sito ufficiale:
“La trama segue Lupin, Jigen, Goemon e Fujiko uniti per rubare un gioiello noto come il “Cuore cremisi di Cleopatra”, inestimabile prezioso custodito in una gigantesca cassaforte di massima sicurezza chiamata “L’Arca di Navarone”. Ad ostacolare la riuscita del piano l’instancabile ispettore Zenigata pronto ad insidiare Lupin ed i suoi con nuove trappole e tranelli. “Lupin, il Film”, un’uscita che si preannuncia un vero evento in Italia in quanto si tratta del primo live action riconosciuto come autentico dall’ideatore del noto personaggio, il mangaka giapponese Monkey Punch che nel 1967 diede inizio alla fortunata saga divenuta celebre in Italia grazie al cartoon trasmesso per oltre un decennio da Mediaset.”

Lupin – Il Film uscirà in Italia a Febbraio 2015.
 

Sito ufficiale giapponese: http://lupin-the-movie.jp/
Sito del distributore italiano: http://www.indiepictures.it/film/lupin-il-film/
Fonti: Tokyohive

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto