NipPop

Lupin – Il Film: L’ultimo live action del ladro gentiluomo arriva in Italia

21 Ottobre 2014
NipPop Staff

 

Uscito in Giappone il 30 Agosto 2014, Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei), arriva anche in Italia grazie a Indie Picture.

Il film, diretto da Ryūhei Kitamura, è rimasto fermo più di due anni in fase di scrittura della sceneggiatura, parte in cui è stato coinvolto lo stesso creatore della serie Monkey Punch.

Importanti nomi anche all'interno del cast
Shun Oguri (Hana Yori Dango, Gokusen, sceneggiatura di Hentai Kamen) Lupin III
Meisa Kuroki (Space Battleship Yamato, Crows Zero) Fujiko Mine
Tetsuji Tamayama (NANA, Casshern) Daisuke Jigen
Gō Ayano (Rurouni Kenshin, Helter Skelter, Bunny Drop) Goemon Ishikawa
Tadanobu Satō (Ichi the Killer, Zatoichi) Koichi Zenigata

che è stato ritratto in versione anime dal mangaka per pubblicizzare l'uscita del film.

Sinossi dal sito ufficiale:
“La trama segue Lupin, Jigen, Goemon e Fujiko uniti per rubare un gioiello noto come il “Cuore cremisi di Cleopatra”, inestimabile prezioso custodito in una gigantesca cassaforte di massima sicurezza chiamata “L’Arca di Navarone”. Ad ostacolare la riuscita del piano l’instancabile ispettore Zenigata pronto ad insidiare Lupin ed i suoi con nuove trappole e tranelli. “Lupin, il Film”, un’uscita che si preannuncia un vero evento in Italia in quanto si tratta del primo live action riconosciuto come autentico dall’ideatore del noto personaggio, il mangaka giapponese Monkey Punch che nel 1967 diede inizio alla fortunata saga divenuta celebre in Italia grazie al cartoon trasmesso per oltre un decennio da Mediaset.”

Lupin – Il Film uscirà in Italia a Febbraio 2015.
 

Sito ufficiale giapponese: http://lupin-the-movie.jp/
Sito del distributore italiano: http://www.indiepictures.it/film/lupin-il-film/
Fonti: Tokyohive

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto