NipPop

Le ultime novità dal Nintendo Direct

17 Febbraio 2019
Sara Minaj

Mercoledì 13 febbraio Yoshiaki Koizumi ha presentato il Nintendo Direct, rivelando quali saranno le novità sui prossimi giochi per Nintendo Switch.

A tre mesi di distanza dall’ultimo Direct, la Nintendo annuncia che Super Mario Maker 2 sarà disponibile a partire da giugno 2019; subito dopo il livestream, invece, Final Fantasy IX è stato inserito su Nintendo Switch, mentre per Final Fantasy VII bisognerà aspettare fino al 26 marzo.

Protagonista del video è quella che Koizumi definisce “una delle nostre serie più longeve”: si tratta dell’RPG Fire emblem: three houses che sarà disponibile dal 26 luglio e non da primavera, al contrario di quanto annunciato precedentemente. Il videogioco sarà ambientato in un’accademia, con 3 case che rappresentano i 3 regni. I giocatori, nelle vesti di un professore, dovranno dimostrare le loro abilità di leadership.

Dragon Quest XI S sarà lanciato su Nintendo Switch in autunno: “la saga che ha definito il genere” RPG è piena di sorprese: i giocatori potranno infatti scegliere la qualità della grafica, tra la versione 3D o quella 2D, optare per la colonna sonora originale oppure per la nuova versione completamente orchestrata ed impostare la lingua in giapponese o in inglese. Dragon Quest Builders 2 sarà invece disponibile su Nintendo Switch il 12 luglio.

Tra le novità più significative, viene annunciato per ultimo The Legend of Zelda: Link’s Awakening: a 26 anni dalla sua pubblicazione per il Game Boy, il videogioco sarà disponibile su Nintendo Switch più tardi nel 2019, in una data ancora da definire.

Vi è stato un aggiornamento per Captain Toad: Trasure Trucker: la nuova versione con modalità 2 giocatori, disponibile ora su Switch, si può preordinare e giocare al primo livello in anteprima. Anche per Yoshi’s Creafted World è ora disponibile una demo, che permette di giocare al primo livello; per il videogioco bisogna però aspettare il 29 marzo. Tetris99 sarà, invece, disponibile gratuitamente per i membri di Nintendo Switch Online.

Lo sviluppatore dell’RPG Deltarune, Toby Fox, annuncia che il capitolo 1 sarà disponibile gratuitamente dal 28 febbraio sull’E-shop di Nintendo, mentre gli altri capitoli sono ancora in sviluppo e, aggiunge scherzosamente, saranno a pagamento.

Daemon x Machina è ancora in fase di sviluppo ma il lancio è previsto per quest’estate. Kenichiro Tsukada annuncia che dopo il Direct sarà disponibile una versione demo, con 4 missioni, e alcuni giocatori saranno invitati a riportare le loro impressioni tramite un sondaggio.

In ultima istanza, Nintendo informa del rilascio di Hellblade: Senua’s Sacrifice in primavera, mentre Assassin’s Creed III Remastered: American Revolution sarà disponibile dal 21 maggio. Il lancio del nuovo gioco d’azione Astral Chain di Platinum Games è previsto per il 21 maggio. Bayonetta 3 è, invece, ancora in sviluppo.

La Nintendo non ha purtroppo rivelato niente sul nuovo gioco Animal Crossing per Nintendo Switch, nonostante l’aspettativa dei fan. Trepidante è anche l’attesa dell’annuncio di Luigi’s Mantion 3 su Switch nel 2019, di cui Koizumi non ha ancora fornito nessuna informazione.

Di seguito il Direct completo, con i sottotitoli in italiano e tante altre novità:

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto