NipPop

La novità dell’insect food: la Cricket Dark Ale nasce in Giappone

26 Febbraio 2020
Chiara Vertuani

In Giappone è in arrivo la Cricket Dark Ale: la birra scura ai grilli di Antcicada sarà disponibile da domenica 15 a mercoledì 18 marzo in uno stand pop-up a Shibuya PARCO.

La popolarità della cucina a base di insetti vede una crescita costante in Giappone, e da molti viene considerata il cibo del futuro. Non spesso però si affronta l’argomento dal punto di vista del gusto: chi meglio di una birreria artigianale può riuscirci?

La Tono Brewery di Ishikawa ha collaborato con la società di produzione di insect food Antcicada, guidata dall’autoproclamatosi amante degli scarafaggi Yuta Shinohara.
Antcicada ha già sviluppato il ramen e la salsa di soia ai grilli, e ora grazie a Tono uscirà anche la Cricket Dark Ale, la birra scura ai grilli.
Dal 15 al 18 marzo, Antcicada servirà bicchieri di questa audace nuova birra in uno stand pop-up a Shibuya PARCO. Inoltre, si potranno gustare spuntini a base di insetti e acquistare gadget come per esempio le magliette.

Ma che gusto ha questa birra? Il sapore è amaro ed equilibrato, con un retrogusto di caramello. L’aroma è ricco, con note di caffè, cacao e camomilla. La Cricket Dark Ale si abbina in particolare con cibi al cioccolato e al caffè, frutta secca e piatti a base di chipotle.

Gli insetti allevati per produrre questa birra vengono mantenuti nelle condizioni ottimali fino alla raccolta, per poi essere puliti e trattati termicamente in modo da garantire la sicurezza del prodotto. Vengono poi arrostiti e aggiunti al mosto per esaltarne il gusto.
Ciò che rende questa cricket beer unica è che i grilli utilizzati sono alimentati con il fondo dei precedenti lotti di Cricket Dark Ale, creando un ciclo efficiente di riduzione dei rifiuti che insaporisce ancora di più il prodotto.

Per coloro che non riusciranno a provare un bicchiere di questa novità a marzo, niente paura! Si dice che Antcicada aprirà un ristorante a tempo pieno nella zona di Nihonbashi a Tokyo a partire dal prossimo aprile.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto