NipPop

L’attesissima serie “The Millionaire Detective Balance: Unlimited” è finalmente arrivata.

13 Aprile 2020
NipPop Staff

In occasione delle uscite primaverili è stata finalmente pubblicata la nuova serie anime diretta da Itō Tomohiko The Millionaire Detective Balance: Unlimited.

Una regia d'eccezione
Prodotta da CloverWorks, The Millionaire Detective Balance: Unlimited (Fugō keiji baransu anrimiteddo) è probabilmente una delle serie più attese di quest'anno. Tratta dal romanzo omonimo di Tsutsui Yasukata, la regia è stata affidata a Tomohiko Itō, uno dei nomi più importanti dell'animazione giapponese: basti pensare ai grandi titoli da lui diretti come Death Note, la saga di Sword Art Online e la più recente terza stagione di Attack on Titan. Fuji TV ha pubblicato il primo degli 11 episodi il 9 aprile, mentre la distribuzione internazionale è targata FunanimationNow e AnimeLab.

Una accattivante detective story
La serie segue le avventure di una coppia di detective, uno l'opposto dell'altro. Kato Haru è un uomo gentile e tranquillo, annoiato da una vita ordinaria e da un lavoro monotono presso il Quartier Generale per la Prevenzione Crimini. La sua vita cambia drasticamente quando il suo nuovo partner si presenta: Kanbe Daisuke, un uomo freddo, eccentrico e tremendamente ricco. Due poli opposti, due caratteri agli estremi come il giorno e la notte, una combinazione che cattura immediatamente l'attenzione dello spettatore.

Fonte: animenewsnetwork

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto