NipPop

L’attesissima serie “The Millionaire Detective Balance: Unlimited” è finalmente arrivata.

13 Aprile 2020
NipPop Staff

In occasione delle uscite primaverili è stata finalmente pubblicata la nuova serie anime diretta da Itō Tomohiko The Millionaire Detective Balance: Unlimited.

Una regia d'eccezione
Prodotta da CloverWorks, The Millionaire Detective Balance: Unlimited (Fugō keiji baransu anrimiteddo) è probabilmente una delle serie più attese di quest'anno. Tratta dal romanzo omonimo di Tsutsui Yasukata, la regia è stata affidata a Tomohiko Itō, uno dei nomi più importanti dell'animazione giapponese: basti pensare ai grandi titoli da lui diretti come Death Note, la saga di Sword Art Online e la più recente terza stagione di Attack on Titan. Fuji TV ha pubblicato il primo degli 11 episodi il 9 aprile, mentre la distribuzione internazionale è targata FunanimationNow e AnimeLab.

Una accattivante detective story
La serie segue le avventure di una coppia di detective, uno l'opposto dell'altro. Kato Haru è un uomo gentile e tranquillo, annoiato da una vita ordinaria e da un lavoro monotono presso il Quartier Generale per la Prevenzione Crimini. La sua vita cambia drasticamente quando il suo nuovo partner si presenta: Kanbe Daisuke, un uomo freddo, eccentrico e tremendamente ricco. Due poli opposti, due caratteri agli estremi come il giorno e la notte, una combinazione che cattura immediatamente l'attenzione dello spettatore.

Fonte: animenewsnetwork

 
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto