NipPop

Kyary Pamyu Pamyu pronta a combattere in live su Ninjala!

11 Giugno 2020
Marika Fanciullacci

La giovane pop star giapponese si cimenta in diretta streaming con il nuovo gioco in uscita per Nintendo Switch.

Ninjala è un gioco d’azione multiplayer che uscirà in tutto il mondo su Nintendo Switch ™ il 24 giugno 2020, con due diverse modalità di combattimento: battle royale – fino a 8 giocatori – o combattimento a squadre 4 vs 4.

Personaggi Ninjala

Nel mondo di Ninjala, i giocatori creano le loro armi masticando chewingum speciali, e per combattere usano lo stile ninjutsu. Per eludere gli avversari possono anche trasformarsi negli oggetti a loro vicini oppure usare il parkour per attraversare i diversi e coloratissimi paesaggi urbani che caratterizzano il gioco. Unico obiettivo: abbattere gli avversari!

Ninjala gameplay

L’ospite d’onore del primo live stream ufficiale, che si terrà il 18 giugno, non è altro che la pop star giapponese Kyary Pamyu Pamyu, e i curiosi e i fan di tutto il mondo potranno vederla giocare sul canale YouTube PlayNinjala e su @GungHoAmerica su Twitch.
Non vediamo l’ora di vedere il gioco in azione e di scoprire come se la cava Kyary come gamer!

fonti: https://www.moshimoshi-nippon.jp/329831

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto