NipPop

KitKat Japan lancia la sua nuova linea “Blindfold Chocolatory” con le illustrazioni di Tanaka Misaki

6 Aprile 2020
Sofia Scantamburlo

La nuova edizione limitata “Blindfold Chocolatory” prodotta dalla KitKat Chocolatory Japan unisce illustrazioni delicate al gusto sorprendente del cioccolato per una degustazione unica nel suo genere.

Un assaggio…al buio

La KitKat Chocolatory (dalla geniale unione dei termini “chocolate” e “factory”) da anni continua a stupire gli amanti del cioccolato, trasformando semplici barrette di wafer ricoperte in uno dei prodotti più famosi al mondo. In Giappone, KitKat ha avuto un numero di vendite nettamente superiore rispetto agli altri paesi, consacrando l’arcipelago come capitale produttiva. Non a caso, è proprio nei sette negozi della KitKat Chocolatory Japan che è stata lanciata una collezione innovativa, ribattezzata “Blindfold Chocolatory” . Il nome giapponese della linea è Mekakushi (ossia coprire gli occhi di qualcuno): alla base della proposta di questo nuovo prodotto infatti c’è l’idea di una degustazione al buio, senza alcuna indicazione sul gusto o sugli ingredienti.

Il gusto attraverso l’arte

Ad accompagnare i quindici gusti proposti per questa esperienza al buio ci sono le splendide illustrazioni di Tanaka Misaki. L’artista ha scelto di rappresentare sulle confezioni momenti di vitaquotidiana, ricchi di dolcezza e delicatezza, ognuno legato al particolare sapore contenuto all’interno. Ogni immagine è poi associata a una frase per garantire un’esperienza totale checoinvolge tutti i sensi. Quando non riesco a dire cosa provo…cerco allora di scriverlo recita la scritta sopra l’illustrazione di una donna con in mano carta e penna. Una dolce fusione di curiosità, sorpresa, delicatezza e felicità; una delizia non solo per il palato ma anche per la vista.

Fonte: soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto