NipPop

Kingdom Hearts Melody of Memory arriva a Tokyo e Osaka con i nuovissimi themed cafe!

4 Dicembre 2020
Xhenida Doko

Ripercorrete la storia dei nostri amati protagonisti con le gustose specialità nel nuovo Kingdom Hearts Melody of Memory Cafe!

A circa un anno e mezzo dall’uscita dell’attesissimo Kingdom Hearts 3, Square Enix ha lanciato il suo nuovo spin-off: Kingdom Hearts Melody of Memory. Per celebrarne l’uscita, Oh my Cafe ha annunciato l’apertura per un periodo limitato di cinque themed cafe a Tokyo e Osaka.

Kingdom Hearts Melody of Memory è un rhythm action game uscito l’11 novembre in Giappone e il 13 novembre nel resto del mondo. Come suggerisce il titolo, il gioco ci porta a fare un tuffo nella memoria dei nostri protagonisti, ripercorrendo molti dei momenti iconici della serie. Tutto ciò è riflesso nell’offerta culinaria dei café dove piatti, bevande e dessert si ispirano ai personaggi e ai mondi Disney presenti nel franchise.


CAFÈ
SHIBUYA BOX e UMEDA BOX

Date: 11 dicembre 2020 (Ven) – 21 gennaio 2021 (Lun)
Luogo: SHIBUYA BOX cafe & space (Shibuya, Tokyo) UMEDA BOX cafe & space (Umeda, Osaka)


ARTNIA
Date
:16 gennaio 2021 (Sab) – 12 marzo 2021 (Ven)
Luogo: ARTNIA (Higashi Shinjuku, Tokyo)


SQUARE ENIX CAFE
Date
: 16 gennaio 2021 (Sab) – 12 marzo 2021 (Ven)
Luogo: SQUARE ENIX CAFE Tokyo (Akihabara, Tokyo) SQUARE ENIX CAFE Osaka (Umeda, Osaka)

 

MENÙ

Sora – Awakening potato pasta
Pasta al pomodoro ispirata al costume di Sora, guarnita con un’insalata di patate a forma di Re Topolino.

 

Riku – Twilight chicken burger
Scuro hamburger di pollo ispirato a Riku Oscuro, guarnito con un’insalata di patate a forma di Re Topolino.

Kairi – Memories of cream stew
Stufato al pomodoro composto da riso allo zafferano a forma del frutto Paopu adagiato sopra una salsa cremosa al pomodoro, i cui colori ricordano il tramonto. 

 

Re Topolino – King’s tuna sandwich
Sandwich al tonno contrassegnato con il simbolo di Re Topolino, accompagnato da un contorno di frutta.


Agrabah stage – Magic lamp chicken curry
Curry piccante al pollo a forma di lampada magica, direttamente dal mondo di Aladdin. 

Neverland stage – Seafood curry on an isolated island
Curry ai frutti di mare, gamberi e polpo, direttamente dal mondo di Peter Pan. 

Sora, Riku, Kairi – Destiny’s pineapple herb soda
Soda alla salvia ananas ispirato al frutto Paopu delle isole del Destino. 

Ventus, Terra, Aqua – Connected blue lemonade
Limonata blu che ricorda la pioggia di meteore. 

 

Roxas, Zion, Axel – Sea salt ice milk
Gelato al sale marino disciolto nel latte caldo. 

Topolino, Paperino, Pippo – Friendship strawberry tea
Tè alla fragola ispirato dall’amicizia che lega i tre personaggi. 

Oltre alle specialità culinarie, è possibile acquistare merchandising vario, per esempio cartelline, magneti, portachiavi, borse e molto altro ancora!


Inoltre, ai clienti che prenotano un tavolo in anticipo a questo link, verrà data in omaggio una cartellina e, ordinando da bere, in aggiunta riceveranno un sottobicchiere, il cui design cambia a seconda del café selezionato.


 

Fonte: Moshi Moshi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto