NipPop

Kao-don per Cup Noodle Pro!

12 Aprile 2021
NipPop Staff

  Nissin, colosso nella produzione di ramen istantaneo, lancia la nuova linea Cup Noodle Pro con un interessante spot pubblicitario sulle note di Kao-don.

In Giappone, il brand Nissin è famoso non solo per la vasta gamma di prodotti che offre, ma anche per gli spot pubblicitari con cui li promuove. Queste promo, dal taglio eccentrico e colorato, infatti spesso occupano posizioni di rilievo nelle compilation di YouTube e sono anche considerate un trampolino di lancio per chi vuole intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo!

L’azienda, con lo spot dedicato alla nuova linea di noodles, è riuscita a rinnovare l’entusiasmo degli affezionati grazie alla creazione di un commercial memorabile. In linea con il gusto per l’insolito, il video di Cup Noodle Pro nasce da una collaborazione interessante. Casualmente, a luglio dell’anno scorso la cantautrice Chiaki Mayumura e lo youtuber Hajimemashite Matsuo Desu creano Kao-don, una melodia incredibilmente orecchiabile accompagnata da un video tanto simpatico quanto ipnotico. Il video raffigura un topolino che, mangiando una tazza di ramen istantaneo, rischia di bruciarsi, quindi chiede al suo amico pollo di intervenire e soffiare nella sua bocca per migliorare la situazione.

La presenza del ramen nel video, ha spinto Nissin a chiedere a Matsuo e Mayumura una collaborazione per sviluppare il cortometraggio pubblicitario di Cup Noodle Pro, usando la canzone Kao-don. Con nuove animazioni e il testo riscritto, il risultato è un video molto simpatico in cui i due animali, stanchi di prodotti ricchi di zuccheri scelgono di mangiare Cup Noodle Pro: il ramen istantaneo ricco di proteine e povero di zuccheri! Lo spot si chiude con il pollo e il topolino che corrono via in un keitora (camioncino). Quest’ultima immagine racchiude, grazie all’assonanza fra le parole "track" e "truck", un sottile riferimento a Mayumura, conosciuta come "l'idolo dei musicisti che suonano e cantano".

 

Fonte: SoraNews24

  

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto