NipPop

Japan Expo 2018: l’omaggio alla cultura giapponese in tutti i suoi aspetti

7 Luglio 2018
NipPop Staff

 


È in corso a Parigi una delle fiere più importanti per gli appassionati di culture pop giapponesi e non solo.

Giunto alla sua diciannovesima edizione, anche quest'anno il Japan Expo di Parigi si propone come una delle principali manifestazioni per tutto ciò che riguarda la cultura giapponese, attraendo migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Le quattro giornate – dal 5 all’8 luglio – offrono appuntamenti, mostre e performance che abbracciano ogni settore dell'intrattenimento nipponico, moderno e tradizionale. Infatti oltre ai concerti, come quello dei TFR e del cantante visual kei Miura Ayme, cosplay show e presentazioni, è possibile partecipare a degustazioni di sake e prove gratuite di arti marziali. Nei vari padiglioni troviamo anche illustratori e vari produttori di anime e videogames, per non parlare delle signing session con i numerosissimi ospiti, fra i quali il cantante Pikotaro, il produttore Daisuke Sato, e il mecha-designer di Cowboy Bebop Kimitoshi Yamane.

Nel corso di questa edizione verrà celebrato anche l'anniversario dei 160 anni dall'inizio delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Francia. Quale modo migliore per festeggiare, se non con il Japan Expo?

 
 
 
 
 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto