NipPop

Italia seconda classificata al World Cosplay Summit 2015!

1 Agosto 2015
Martina Gagliano

Ancora una volta, i riflettori sono puntati sul bel paese. Quest’anno, l’Italia è riuscita ad aggiudicarsi il secondo posto al World Cosplay Summit di Nagoya (WCS), dopo aver guadagnato il titolo di vincitore per ben tre anni, nel 2005, nel 2010 e nel 2013. Possiamo davvero affermare di essere dei leader nel campo. Insieme al Brasile, l’Italia è infatti la nazione che si è aggiudicata più titoli al World Cosplay Summit.

Il World Cosplay Summit, oltre ad essere un evento annuale internazionale che coinvolge e richiama in Giappone cosplayer da ogni dove, dal 2005 ospita una gara internazionale, nota come World Cosplay Championship. In questa occasione, tutti gli appassionati della cultura giapponese di anime e manga, hanno la possibilità di trasformarsi nei loro personaggi preferiti e partecipare a una competizione dove si ritrova tutto il mondo.

E quest’anno, lo straordinario evento made in japan ha premiato l’impegno e la passione di due nostri connazionali con i loro Eva: Luca Buzzi e Manuel Capitani. Per circa due minuti e mezzo, l’adrenalina alle stelle, i nostri due ragazzi hanno dato il massimo in una coinvolgente performance. Ed eccoli lì, premiati col secondo posto dalla giuria, che ha tenuto conto non solo del costume, ma anche dell’intera esibizione e direzione artistica.

La creazione degli Eva da parte dei due cosplayer ha richiesto ben quattro anni di lavoro, e ha necessitato dell’aiuto e del supporto di un team specializzato per la cura della parte meccanica. I due, dopo aver vinto la selezione ufficiale tenutasi al Romics, hanno continuato a migliorarsi, per apparire nella loro forma migliore durante questa importante competizione della terra del Sol Levante.

Fonte: www.worldcosplaysummit.jp

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto