NipPop

Incontra i personaggi di Puroland in videochiamata!

8 Giugno 2020
Gaia Guerrini

La Sanrio Entertainment organizza per la prima volta degli appuntamenti a distanza con i fan, che potranno incontrare i propri personaggi preferiti in diretta dal parco divertimenti!

Il parco a tema Sanrio Puroland di Tokyo, conosciuto anche come Hello Kitty Land, attira oltre 1,5 milioni di visitatori all’anno ma, a causa della corrente emergenza sanitaria, purtroppo è temporaneamente chiuso.

Ma non vi preoccupate! Per ovviare a questa situazione, Puroland ha deciso di organizzare i primi Online Character Greetings individuali: potrete scegliere tra dieci personaggi del fantastico mondo di Puroland. E non dieci qualunque, ma la Top 10 dei personaggi preferiti dal pubblico, che verrà annunciata alle 5:30 del mattino (ora italiana) di martedì 9 giugno.

I fan potranno iscriversi per aggiudicarsi la possibilità di fare una videochiamata di 2 minuti con il proprio beniamino, pagando ¥ 4000 (circa € 30). Tramite la piattaforma Talkport, i personaggi ci saluteranno in diretta da Sanrio Puroland, mentre l’ospite potrà godersi l’esperienza rimanendo comodamente a casa propria.

E voi cosa ne pensate? Coglierete quest’occasione per incontrare i vostri personaggi preferiti a distanza? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Moshi Moshi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto