NipPop

Inakadate e il suo originale omaggio a Osamu Tezuka

16 Luglio 2018
Giulia Neri

Osamu Tezuka nasce nel 1928 a Toyonaka: ecco come la prefettura di Aomori ha deciso di ricordarne il novantesimo anniversario.

Autore del celebre Astro Boy (Tetsuwan Atomu 鉄腕アトム) e ideatore di alcune delle tecniche più peculiari dell’animazione giapponese, Osamu Tezuka (1928 – 1989) è considerato un pioniere nell’ambito manga, di cui è considerato il “padre” e da alcuni addirittura il “dio”. A Tezuka si devono non solo alcuni dei manga più famosi della storia, ma anche i tipici occhi grandi che caratterizzano i personaggi di fumetti e anime giapponesi.

Nato del 1928, quest’anno Tezuka avrebbe festeggiato il suo novantesimo compleanno. Entra qui in gioco il villaggio di Inakadate, nella prefettura di Aomori, famoso per l’arte del tanbo, che consiste nel coltivare i campi alternando diverse varietà di riso al fine di ottenere immagini specifiche.

Il tema di quest’anno è proprio l’omaggio a Osamu Tezuka: fino ad agosto, nelle risaie di Inakadate infatti faranno mostra di sé i personaggi delle sue opere più celebri, quali Astro Boy, La principessa Zaffiro (Ribon no kishi リボンの騎士) e Kimba, il leone bianco (Janguru taitei ジャングル大帝). Un modo originale e iconico per ricordare uno dei mangaka giapponesi più importanti di sempre.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto

“Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram”, il mistero si intreccia con una caccia al tesoro

Diretto da Nagaoka Chika, Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram è il 27° film della saga Detective Conan, basata sull’omonimo manga di Aoyama Gōshō. Rilasciato in Giappone lo scorso aprile e proiettato in esclusiva al 24 Frame Future Film Festival di Bologna, è una pellicola coinvolgente e ricca d’azione, che inserisce elementi chiave della cultura giapponese all’interno di un classico intreccio poliziesco.

Leggi tutto