NipPop

In Giappone sta tornando la guerra dei cuscini!

2 Giugno 2021
Eugenio Petitto

La ginnasta olimpica Airi Hatakeyama ci invita alla battaglia con i cuscini più grande che ci sia!

Questo evento è nato nel 2013 nella città di Itō, nella penisola di Izu, e ogni anno è cresciuto sempre di più fino ad assumere una discreta importanza in Giappone.

I poster che vedremo sono stati creati dal comitato organizzativo del Japan’s Pillow Fighting Contest. Sono vivaci e comunicano divertimento e movimento, in piena linea con lo spirito dell’evento!

Tutti abbiamo fatto delle battaglie con i cuscini, ma la versione giapponese è un pochino diversa. A differenza di noi che ci colpiamo in pieno come se maneggiassimo degli oggetti contundenti, loro se li lanciano. Infatti, i poster promozionali recitano dodge, throw e defend, ovvero schiva, lancia e difenditi. La divisa da “guerra” è lo yukata, dato che le battaglie con i cuscini in Giappone avvengono per lo più la sera, durante le gite scolastiche.

Ma ecco un assaggio di questi scontri senza esclusione di colpi, direttamente dall’evento del 2019!

 

Fonte: Spoon & Tamago

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto