NipPop

In Giappone la realtà aumentata arriva al cinema

26 Giugno 2018
Federico Camizzi

A partire dal 2 luglio, presso il cinema Shinjuku Wald 9, verranno proiettati 3 cortometraggi realizzati in computer grafica per visore VR. Una vera rivoluzione!

La nuova collaborazione tra Vaio, Toei Animation e Craftar vuole rendere l’esperienza del cinema unica e irripetibile, facendo sentire lo spettatore parte della proiezione. Per farlo, le tre compagnie hanno deciso di coniugare la capacità di coinvolgimento della realtà virtuale con i potenti impianti audio del cinema.

Questo innovativo esperimento inizierà il 2 luglio e durerà un mese, nel corso del quale verranno proiettati tre cortometraggi: si partirà con Evangelion: another impact, del celebre franchise di Neon Genesis Evangelion e ispirato all’omonimo corto mandato in onda nel 2015. Poi sarà la volta di Osomatsu-san VR, spin-off della serie Osomatsu-kun e infine verrà proiettata un’opera inedita: Natsu o yarinaosu.

Ma questo è soltanto l’inizio! Durante la presentazione Vaio ha infatti annunciato che presto potremo vedere anche concerti e lungometraggi attraverso questa innovativa tecnologia.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto