NipPop

In arrivo la serie tv reboot Digimon Adventure:Psi!

11 Marzo 2020
Jossa Bulseco

Taichi e il resto della squadra di Digiprescelti della prima generazione tornano il 5 aprile 2020 con una sorprendente nuova serie tv, che funge da reboot per il franchise. Ecco in anteprima il nuovo trailer!

Ai festeggiamenti per il 20° anniversario dalla nascita dei Digimon, Bandai e Toei Annimation hanno annunciato l’uscita del lungometraggio Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna per il 2020. Il film, nelle sale nipponiche dallo scorso 21 febbraio, rappresenta l’ultimo capitolo della linea temporale iniziata nel lontano 1999, quando la prima serie dedicata ai mostri digitali va in onda. Tutto aveva fatto presagire a un addio definitivo alla prima generazione di bambini prescelti, che molti di noi hanno amato nei pomeriggi della propria infanzia, ma con grande sorpresa di tutti questo è stato smentito con la notizia di una serie tv reboot.

Taichi (Tai nella versione italiana) e il suo fedele amico digimon Agumon, assieme agli altri sette originali Digiprescelti, torneranno in una serie tv chiamata Digimon Adventure:Psi, in programma per il 5 aprile 2020. I dettagli finora trapelati non sono molti, ma è certo che questo è un vero e proprio reset del franchise che riporterà i nostri beniamini a prima che conoscessero l’esistenza dei Digimon e di Digiworld. Di recente Toei ha pubblicato il primo video trailer, in cui si vede in anteprima il nuovo design di Taichi e Agumon.

In questa nuova versione della storia le avventure si svolgono ai giorni nostri. È estate a Tōkyō e lo studente di quinta elementare Yagami Taichi (Kamiya in Italia) non vede l’ora di andare al campo estivo, ma qualcosa di particolare accade quel giorno nella grande metropoli nipponica: uno strano incidente blocca i treni nella zona di Shibuya, dove sua madre e sua sorella Hikari (la nostra Kari) restano bloccate. Con l’intenzione di andare a salvarle (come non si sa) Taichi si precipita in loro soccorso, ma di punto in bianco si ritrova in un luogo assurdo che non ha mai visto prima: è appena stato catapultato a Digiworld!

Oltre al trailer sono stati rivelati i membri principali dello staff al lavoro sull’anime: la regia è affidata a Mitsuka Masato (regista della serie Digimon Fusion), alla sceneggiatura invece Tomioka Atsuhiro (One Piece, Beyblade Burst, Pokémon), il design dei personaggi è di Nakatsuru Katsuyoshi (Digimon Adventure e Digimon Adventure 02), mentre alla direzione dell’animazione sovrintende Asanuma Akihiro (Digimon Adventure e Digimon Fusion Battles).

Forse alcuni storceranno il naso di fronte a questo reboot, ma prima di giudicare non è forse meglio aspettare e guardare? In ogni caso l’affetto per la serie originale non potrà mai essere cancellato, mentre questa può essere presa come una nuova occasione per osservare i propri personaggi preferiti in nuove situazioni, in nuove avventure. Cosa dire di più? Attendiamo con pazienza di vederla e tornare con Tai e gli altri a Digiworld!

(il nuovo character design di Taichi e Agumon)

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto