NipPop

In arrivo i nuovi sfondi a tema per i personaggi dei vostri anime preferiti

19 Agosto 2020
Emanuele Piana

Preparatevi a dare vita alle personalità dei vostri amatissimi eroi e ai loro nemici!

Siete amanti della cultura pop giapponese? Collezionate figures e peluche dei vostri personaggi preferiti di anime e manga? Oppure desiderate arricchire il mondo della cultura kawaii con i suoi prodotti all'insegna della tenerezza?

Ecco in arrivo per voi dalla CAN DO COMPANY dei fantastici sfondi colorati per le vostre più svariate esigenze! 

Oshigenic Sheet è il nome scelto per la linea di questi prodotti, dalla parola giapponese oshi che significa “personaggio preferito”. È infatti per la cura dei vostri contenuti speciali che nasce l'idea di questi fogli epici su cui potrete collocare le vostre action figure. Da questo momento in poi non dovrete più preoccuparvi di scegliere l'angolo della vostra camera più adatto a ospitare i vostri simpatici amici! Né dovrete più diventare matti per trovare il giusto setting da condividere insieme ai vostri fan tramite le foto sulle vostre pagine social.

Oshigenic Sheet è in vendita in tre formati diversi, in confezioni di quattro fogli a doppia facciata al modico prezzo di 100 yen ( 0,79 € ca.) per il singolo pacchetto. Trattandosi di fogli con immagini su entrambe le facciate, l’unico inconveniente per l’acquirente è che una volta che ha scelto quale dei due lati utilizzare per posizionare il proprio personaggio, inevitabilmente perde la possibilità di utilizzare l’altro sfondo. Un problema che si dimentica comunque subito per via del prezzo accessibile che vi permetterà di acquistare i vostri pacchetti preferiti senza preoccuparvi della spesa.

A questo punto procediamo ad illustrarveli:

Il set Yami (“Oscurità”) è la prima delle proposte: su questo sfondo dalle tonalità scure e cupe potrete far emergere tutta la pericolosità dei vostri personaggi più malvagi!

Il secondo pacchetto Hikari (“Luce”) è invece pensato per coloro che amano collezionare gli eroi degli anime più famosi: si potrà scegliere non solo di valorizzare le loro gesta su sfondi sgargianti che ricordano le sfide epiche combattute, ma anche di dare risalto a un aspetto meno violento con immagini dai toni più dolci e romantici con addirittura ondate di cuori! 

Il terzo e ultimo set, Miyabi (“Eleganza”) è dedicato a chi invece ama gli elementi più classici della cultura giapponese e potrà scegliere fra sfondi che variano dai ciliegi in fiore ai tradizionali tatami.

Insomma, sia che vogliate sfondi più fantasiosi, sia che desideriate motivi che richiamino l'arte visiva e il design, avrete la possibilità di soddisfare la vostra vena artistica con ben 24 disegni diversi! Divertitevi e collezionatene più che potete!

Fonte: SoraNews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto