NipPop

In arrivo da Miracle Romance un set per la vostra manicure targato Sailor Moon Eternal

28 Marzo 2020
Jossa Bulseco

Miracle Romance lancia un set di oli per unghie targato Sailor Moon. Il combo fa parte della campagna di promozione del nuovo film della paladina della legge proveniente dalla luna: Sailor Moon Eternal.

Il marchio di cosmetici Miracle Romance, che fa capo a Bandai, ha sviluppato un set di oli per unghie ispirato ai colori delle iconiche divise da combattimento delle guerriere sailor. In questo caso particolare i sailor fuku – le uniformi scolastiche trasformate da Takeuchi Naoko in divise per le sue combattenti – sono quelle di Super Sailor Moon e Super Sailor Chibi Moon, protagoniste del tanto atteso film Sailor Moon Eternal.

Il set di oli è disponibile sul portale ufficiale di Bandai ed è composto da due deliziose boccette in perfetto stile sailor senshi! La fragranza chiamata Eternal lemon è dedicata a Super Sailor Moon e i colori dell’olio riprendendo il giallo e blu della sua gonna. La seconda fragranza, Eternal peach, è invece rosa e gialla, come l’uniforme di Super Sailor Chibi Moon.
Non solo ma i tappi delle bottigliette di vetro prendono la forma dei classici simboli delle due guerriere sailor: la luna e il cristallo d’argento. E in dettaglio vedrete anche incise le spille a forma di cuore che racchiudono i loro poteri. L’olio di Miracle Romance è composto da cinorrodo di rosa, olio di jojoba e olio di semi d’uva, tre ingredienti spesso utilizzati nei cosmetici per la pelle. Le due versioni si differenziano solo per il profumo, caratterizzati come dice il loro nome da sentori di limone e pesca. L’olio può essere usato, oltre che sulle unghie, anche sulle cuticole e sulla pelle. L’effetto sarà quello di rendere la manicure più liscia, morbida e curata.

Come molti sapranno, in occasione del 20° anniversario dal debutto del manga, Toei Animation ha prodotto nel 2014 una nuova serie reboot chiamata Sailor Moon Crystal, che segue più fedelmente le vicende del fumetto, diversamente dall’anime degli anni Novanta. Nel 2016 si è conclusa la terza stagione e a distanza di ormai quattro anni i fan restano in trepidante attesa dell’uscita del primo film del ciclo Crystal.
Sailor Moon Eternal racconterà il seguito della terza stagione e sarà diviso in due parti. Coprirà quello che nel manga è chiamato arco del Dead moon circus (Circo della luna spenta, nella versione italiana), e la prima parte della pellicola è attesa per settembre 2020! Oltre a Toei Animation, a lavorare sul lungometraggio ci sarà anche Studio DEEN (The seven deadly sins, Ranma ½). Alla regia Kon Chiaki, con la supervisione dell’autrice Takeuchi Naoko.

Fonte: Moshi Mochi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto