NipPop

In arrivo a Tokyo una nuova mecca per i Potterhead!

24 Agosto 2020
Marika Fanciullacci

Dalla primavera 2023, il Giappone sarà la prima nazione a poter vantare ben 2 parchi a tema Harry Potter!

La Warner Bros. Entertainment, Inc. – una delle principali società di produzione cinematografica statunitensi – prevede di aprire un parco a tema Harry Potter a Tokyo entro la primavera del 2023. La struttura sarà costruita su parte del terreno attualmente occupato dal parco divertimenti Toshimaen, la cui chiusura è prevista per il 31 agosto 2020.
Inaugurato nel 1926, il parco Toshimaen è uno dei più grandi di Tokyo con oltre 30 giostre e attrazioni: la Warner Bros acquisterà circa 20 ettari – di proprietà del Gruppo Seibu – mentre il governo metropolitano di Tokyo diventerà proprietario del terreno restante, che utilizzerà per costruire un parco adibito anche a spazio di ricovero in caso di emergenza. 

Ann Sarnoff – presidente e CEO della Warner Bros. – ha dichiarato in un comunicato stampa che il parco a tema si estenderà per circa 30 mila metri quadrati e si rifarà al Warner Bros. Studio Tour – The Making of Harry Potter di Londra. Nel parco di Tokyo quindi i visitatori potranno passeggiare attraversando i set dei film e vedere dal vivo gli oggetti di scena effettivamente utilizzati per la realizzazione delle pellicole dedicate al maghetto più famoso del mondo nato dalla penna di J.K. Rowling. Saranno inoltre realizzate ricostruzioni a grandezza naturale di alcune delle location più famose, come Hogwarts, Diagon Alley, Privet Drive e la Gringott.

La struttura sarà quindi completamente diversa da quella degli Universal Studios Japan (USJ) a Osaka, dove sono disponibili anche giostre e attrazioni.

Mentre Tokyo Disney Resort e USJ vedono crescere costantemente il numero dei visitatori ogni anno, i parchi di divertimento più piccoli in tutto il Giappone stanno affrontando una strenua battaglia per la sopravvivenza e registrano un calo crescente degli ingressi.

In base all’andamento del settore, quindi l’apertura del nuovo parco a tema potrebbe essere un azzardo. 


Fonte: The Straits Time 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto