NipPop

Impara a cucinare i piatti tipici della tradizione giapponese con l’attore Hiro Mizushima!

1 Aprile 2020
Beatrice Bianca Bonetti

Sei un amante della cucina tradizionale giapponese? I video dell’attore giapponese Hiro Mizushima fanno al caso tuo.

Hiro Mizushima, pseudonimo di Tomohiro Saitō, è un attore, scrittore e modello giapponese. È diventato famoso grazie alle apparizioni in una serie di popolari dorama live action, tra cui Mei-chan no shisuji e Hanazakari no kimitachi. Nel 2019 ha inaugurato il suo canale YouTube dedicato alla cucina, con l’obiettivo di cucinare per la sua famiglia. La cosa curiosa è che Mizushima non è un cuoco esperto e nei suoi video ha iniziato dalle basi, come la preparazione del riso e del tradizionale brodo dashi. Tuttavia, mano a mano che caricava video in cui cucinava piatti semplici, gli spettatori sono rimasti impressionati dagli incredibili miglioramenti delle sue capacità culinarie, oltre che dalla sua personalità. 

Hiro Mizushima: come cucinare un'omelette di riso giapponese

I suoi video sono in giapponese, ma con sottotitoli in inglese. Potete dunque unire l’utile al dilettevole: imparare la lingua e preparare degli ottimi piatti giapponesi! Il successo dei suoi video scaturisce proprio dalla sua inesperienza come cuoco: l’attore affina le sue doti insieme allo spettatore. Se ha qualche dubbio in merito alla preparazione, Mizushima lo chiede, mostrando apertamente la sua volontà di migliorare. A volte le sue mani tremano mentre affetta gli ingredienti con un coltello e i suoi sforzi non sono risultano sempre in un successo, ma questo dimostra che è umano, esattamente come noi. Il suo video blog culinario si differenzia dai soliti video con ricette preparate da cuochi esperti che, spesso, ci fanno sentire dei veri e propri imbranati in cucina. Video dopo video, i progressi di Mizushima incoraggiano gli aspiranti cuochi più inesperti e anche coloro che non si sentono cuochi, ma desiderano mangiare un buon piatto senza necessariamente andare al ristorante. 

Mizushima rispetta gli ingredienti e le pietanze che cucina infatti spesso, a fine puntata lo si vede porre gli avanzi nei tupperware, perché nulla va sprecato. Se siete degli appassionati di cucina nipponica, è il video blog che fa per voi!

Fonte: SoraNews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto