NipPop

Il prestigioso marchio Fender dedica una chitarra elettrica a Evangelion!

5 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

È una Telecaster ispirata a uno dei personaggi. Ma se vi interessa tenete le antenne ben alzate: la disponibilità è limitata!

Il 2020 segna il venticinquesimo anno di successo per Neon Genesis Evangelion, l’anime andato in onda per la prima volta il 4 ottobre 1995 su TV Tokyo.

La trama vede come protagonisti dei ragazzi che, nel Giappone del futuro, vengono reclutati dall’agenzia speciale Nerv come piloti di mecha – gli Evangelion, appunto. Lo scopo è quello di difendere l’intera umanità dagli attacchi dei cosiddetti ‘angeli’, creature che senza apparente motivo sferrano continui attacchi alle città. La serie, composta da 26 episodi, conosce da sempre un successo strepitoso.

Grazie alle richieste dei fan, tuttavia, Evangelion non si chiude con l’ultimo episodio della serie: seguono due film – Death & Rebirth e The End of Evangelion – e numerosi adattamenti.

L’ultima delle novità a tema EVA arriva dal mondo della musica: il rinomato marchio di chitarre Fender lancia, in edizione limitata, una Telecaster dedicata al personaggio di Asuka, la ragazzina al comando dell’Evangelion 02.

Il corpo della chitarra è verniciato con lo schema cromatico della tuta indossata da Asuka. Sul manico è presente lo stemma ‘Eva 02’, mentre sul retro spicca il logo Nerv.

La chitarra dispone di una custodia rigida che, oltre a un adesivo Nerv, mostra un disegno raffigurante l’eroina con la Telecaster in mano, creato da Kazuya Tsurumaki, il regista della tetralogia Rebuild of Evangelion.

La chitarra sarà in vendita a partire dal mese di giugno al prezzo di circa 2000 euro. Del costo non c’è da stupirsi: è in edizione limitata!

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto