NipPop

Il Festival della Neve di Sapporo è ufficialmente iniziato online!

12 Febbraio 2021
Christian Mazzacani

La storica fiera sulle sculture di neve si sposta online a causa del coronavirus!

Il Festival della Neve di Sapporo è dal 1950 una straordinaria rassegna di sculture di neve che si tiene in Hokkaido. Nei suoi 71 anni di storia ha sempre affascinato e attratto visitatori da tutto il mondo grazie principalmente alle stupefacenti opere che ornavano il Parco Odori.

Per chi non conoscesse il festival, ecco un assaggio delle opere realizzate nel corso delle varie edizioni. Sono delle vere e proprie opere d’arte ispirate ai grandi monumenti della storia e dell’architettura, ma anche ai nostri eroi d’infanzia, ai nostri film preferiti o ai nostri amati cartoni animati:

Quest’anno tuttavia a causa della pandemia è stato impossibile organizzare un evento simile. Tutto il festival, che comprende anche numerose bancarelle e simpatiche attività ricreative per divertire i visitatori, avrebbe causato un pericoloso sovraffollamento nella città di Sapporo, in contrasto con le norme anti-covid. Il comitato organizzatore del festival, insieme al sindaco di Sapporo, Katsuhiro Akimoto, ha deciso allora di spostare i festeggiamenti online per la prima volta nella sua storia. Per chi di voi ancora non fosse convinto che lo spostamento online non diminuisca la straordinarietà del festival, leggere le proposte e le attività previste vi farà sicuramente cambiare idea!

Gli organizzatori hanno svolto un lavoro straordinario nel creare una manifestazione online che consenta a chiunque di godersi tutto il divertimento del più grande festival invernale del Giappone comodamente da casa propria. E tra le varie proposte troviamo anche il "Craft Fes", un’attività che consente alle persone di partecipare a seminari online con esperti artigiani locali!

Per i più appassionati di sculture di neve, è possibile assistere a un’interessante lezione sulla loro realizzazione e un tutorial insegna anche come costruire le proprie mini sculture personali seguendo alcuni semplici step: potrete dimenticarvi dei soliti pupazzi di neve per lasciare spazio alla vostra creatività!

Le proposte non finiscono qui! Ci sarà la Sapporo Snow Festival Grand History Exhibition, una mostra che ripercorre la straordinaria storia del festival con foto e filmati d’archivio che immortalano le più grandi sculture di neve ospitate a Sapporo! Ogni giorno saranno postati nuovi video per aggiornare i follower sullo svolgimento del festival insieme a suggestive riprese a 360 gradi del Parco Odori, il nucleo centrale della manifestazione che ospita le straordinarie sculture!

Per enfatizzare l’interazione con il pubblico, resa complicata dalla modalità online, il festival offre alcune interessanti proposte! Fra queste il Sapporo Snow Photo Festival, una competizione online che premierà le migliori foto a tema "Neve a Hokkaido / Sapporo", i cui vincitori saranno annunciati il 22 febbraio.

In conclusione, sapere che il Festival della Neve di Sapporo è finalmente aperto è una notizia sensazionale! La traslazione online non ha assolutamente inficiato la straordinarietà dell’evento e non vediamo l’ora di restare affascinati e meravigliati dalle sculture di neve e dalle altre interessanti offerte che sono proposte online! Il festival durerà fino al 28 febbraio, quindi abbiamo tutto il tempo per immergerci in ogni singola attività organizzata dalla fiera, qui trovate il link per il sito ufficiale!

Fonte: Soranews24 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto