NipPop

Il diario di cucina illustrato di Itsuo Kobayashi

2 Aprile 2020
Beatrice Bianca Bonetti

L’artista e cuoco professionista Itsuo Kobayashi ha iniziato a tenere un diario a tema culinario fin dalla sua adolescenza. Il diario contiene 1000 illustrazioni realizzate nell’arco di 32 anni. 

Il cuoco Itsuo Kobayashi ha ritratto ogni pasto da lui consumato, prima dell’era di Instagram e dei blog dedicati alla cucina. Quindi con l'ausilio della tecnica del collage e di descrizioni testuali ha creato un diario culinario degli ultimi trent’anni della sua vita. Kobayashi, nato nel 1962, ha lavorato nel settore del food per tre decenni, passando dai soba shop alle caffetterie. All’età di 20 anni ha iniziato ad aggiungere al suo diario le illustrazioni dei piatti che realizzava al lavoro e di quelli che consumava al ristorante. Questo splendido diario raccoglie più di 1000 illustrazioni, ognuna delle quali nasce da una combinazione di collage, immagine e testo che, uniti, rappresentano un preciso ricordo di Kobayashi. 

L’artista inoltre ha inserito in ogni rappresentazione la data in cui ha consumato la pietanza, il prezzo e la lista degli ingredienti, oltre a un piccolo pensiero legato all’emozione suscita in lui dal piatto. Per esempio, nella rappresentazione di questo piatto di pesce del 18 settembre 2011, Kobayashi spiega di aver speso l’esorbitante cifra di 900 yen, ma aggiunge anche che ne è valsa la pena per quel delicato e squisito calamaro. 

Itsuo Kobayashi è legato alla Kushino Terrace, una galleria d’arte con sede a Hiroshima fondata da Nobumasa Kushino, la cui missione è rappresentare artisti outsider. Tramite la galleria è possibile acquistare le sue splendide e originali opere. Le sue illustrazioni colpiscono per la ricchezza dei dettagli, e hanno anticipato di decenni la moda dei post culinari su Instagram e i blog di cucina. 

Fonte: Spoon & Tamago

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto