NipPop

Il cast dell’anime Okaasan Online è ora protagonista di un libro di testo inglese!

26 Marzo 2020
Alessia Zavaglia

I fans dell’anime potranno imparare l’inglese rimanendo all’interno del regno fantasy in cui la serie è ambientata.

È in arrivo in Giappone un nuovo libro di testo per chi studia l’inglese come seconda lingua: la sua particolarità è quella di avere come protagonisti i personaggi di un anime. Con questo non si intende semplicemente che le illustrazioni sono fatte in stile anime, ma che nelle pagine del libro è presente il cast al completo della serie animata Do You Love Your Mom and Her Two-Hit Multi-Target Attacks?, conosciuta anche come Okaasan Online.

                     

Do You Love Your Mom and Her Two-Hit Multi-Target Attacks? Junior High English Review Book, oltre ai personaggi, riprende i temi e la trama dell’anime. Il giovane adolescente Masato viene catapultato in un mondo parallelo, un regno fantasy. La vera sorpresa per lui arriva quando scopre che anche sua madre, l’avvenente Mamako, si trova lì per vivere la stessa avventura. Anzi, Mamako si rivela essere la più forte combattente della cricca.

Ed è proprio lei la protagonista del manuale.

                 

Il libro mira a far acquisire competenze linguistiche di livello medio-basso, e dunque gli argomenti trattati sono quelli basilari della lingua inglese – ad esempio, l’utilizzo di “to do” e “to be” o la differenza fra “can” e “may”. Se la grammatica è standard, tuttavia, non si può dire lo stesso del lessico, alquanto inusuale.

         

            

            

 

Come bonus, chi acquista il manuale avrà anche la possibilità di scaricare un’audioguida in cui la doppiatrice di Mamako, Ai Kayano, spiega le varie lezioni.

Il prodotto è ufficialmente autorizzato e sarà disponibile, al prezzo di 1650 yen (circa 15 euro), a partire dal 28 marzo, su Amazon.

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto