NipPop

Il brand giapponese Felissimo lancia una linea di asciugamani a tema culinario!

21 Marzo 2020
Matteo Zucchi

Alle porte della bella stagione l’azienda Felissimo, specializzata nella produzione di oggetti di uso domestico dallo stile eccentrico, lancia un nuovo must have per gli amanti della cucina giapponese: una linea di asciugamani a forma di ciotole di ramen, udon e soba. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Fra le tante aziende giapponesi che si sono distinte negli ultimi anni per la creazione di prodotti di uso domestico bizzarri, Felissimo di Kōbe merita certo una menzione, grazie allo stile esuberante con cui rappresenta elementi tipici della cultura pop nipponica e non solo. La maggior parte di questi prodotti sono stati commercializzati sotto il marchio You+More, la cui mission umoristica è evidente fin dal nome. Dopo aver distribuito cuscini a forma di varie specie animali, con una predilezione per soffici animaletti polari come pinguini e foche ma senza farsi mancare eccentricità del calibro dei cuscini-ostrica, è arrivato il momento di tornare a soggetti giapponesi. E cosa c’è di più genuinamente nipponico di una ciotola di succulento ramen? Per i meno tradizionalisti comunque non mancano alternative.

Al medesimo prezzo di circa 14 euro sono infatti disponibili degli asciugamani anche a tema soba, con degli invitanti gamberi tenpura in bella vista, e udon, evidentemente per coloro che hanno gusti più raffinati. Se si può immaginare di vedere questi prodotti in una cucina non bisogna farsi ingannare dal contenuto alimentare, dato che questi canovacci sono espressamente consigliati anche per la cura di sé. Quando è necessario asciugarsi la versione in puro cotone di una ciotola di ramen non è la cosa più immediata a cui si pensa, ma quasi sicuramente una delle più originali. E per i curiosi consigliamo di dare un’occhiata allo store internazionale di Felissimo, in particolare nella sezione You+More. Potreste trovare l’oggetto dei vostri sogni più audaci.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto