NipPop

I protagonisti di Naruto diventano… gatti!

15 Giugno 2020
Gaia Guerrini

La Bandai ha creato la versione felina degli amati Naruto, Sasuke, Sakura e Kakashi. Quattro modellini da non lasciarsi scappare!

 

La cosa che ha reso celebre Naruto, serie creata da Masashi Kishimoto, sono proprio i personaggi: il pubblico continua a guardarla per scoprire cosa succederà all’impavido Naruto, all’amico Sasuke, alla dolce Sakura e al misterioso Kakashi.

Ma quanto successo avrebbero avuto se fossero stati dei gatti? La Bandai Namco Entertainment, azienda giapponese di giocattoli, offre un set di quattro Nyaruto, dove “nya” è la versione giapponese di “miao”, dedicati proprio ai quattro protagonisti, che assumono sembianze feline.

L’azienda aveva già messo in commercio prodotti simili, ma erano molto più piccoli: stavolta, invece, i modellini arrivano all’altezza di 10 cm, superando di ben tre volte l’altezza della prima collezione.

Potete acquistarli subito sul sito di Bandai, ma le spedizioni internazionali cominceranno a novembre. Con la modica cifra di ¥ 1540 (circa € 13), potrete accaparrarvi uno di questi simpaticissimi gattini-Nyaruto.

Li avete già messi nel carrello tutti e quattro? Fatecelo sapere con un commento!

Fonte: SoraNews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto