NipPop

Guida sicura? Ci pensa Hello Kitty!

30 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Prodotta dalla Seiwa Corporation, ecco la telecamera da cruscotto che aggiunge la giusta dose di kawaii agli interni dell’automobile.

Il noto brand Hello Kitty torna ad attrarre milioni di fan con un pratico strumento, sempre più utilizzato per documentare, con foto e video, i sinistri stradali: si tratta della telecamera da cruscotto KTR2000, col suo irresistibile design ispirato alla tenera gattina con l’immancabile fiocchetto rosa sull’orecchio sinistro.

Il prodotto è stato lanciato dalla Seiwa Corporation, azienda giapponese leader nella produzione di accessori per automobili. La dashboard cam, di colore nero lucido, non è solo graziosa, ma anche molto funzionale: una volta installato, il dispositivo se acceso inizia automaticamente a registrare e termina la ripresa quando viene spento, salvando automaticamente i file nella scheda Micro SD.

È dotato, inoltre, di un sensore G in grado di rilevare eventuali urti quando la macchina è parcheggiata: in tal caso, si aziona e inizia la ripresa, senza bisogno dell’accensione manuale.

Ma non è tutto: il dispositivo funge anche da fotocamera, grazie alla funzione che permette di catturare delle istantanee anche mentre la registrazione è in corso.

Da non dimenticare, infine, è il fatto che la dash cam fornisce informazioni e consigli utili durante la guida, e lo fa proprio con la voce di Hello Kitty!

La risoluzione full HD, unita alla funzione HDR/WDR – cioè la capacità di adattarsi alle diverse condizioni di illuminazione – garantisce immagini sempre nitide, sia di giorno che di notte. La durata massima di ogni ripresa è di 2 ore e 50 minuti.

Come bonus, gli acquirenti ricevono uno sticker a tema, utile per far sapere agli altri utenti della strada che la registrazione è in atto.

La telecamera è in vendita al prezzo di 13600 yen (circa 120 euro). È possibile acquistarla sul sito ufficiale Sanrio e su Amazon Japan.

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto