NipPop

Guida sicura? Ci pensa Hello Kitty!

30 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Prodotta dalla Seiwa Corporation, ecco la telecamera da cruscotto che aggiunge la giusta dose di kawaii agli interni dell’automobile.

Il noto brand Hello Kitty torna ad attrarre milioni di fan con un pratico strumento, sempre più utilizzato per documentare, con foto e video, i sinistri stradali: si tratta della telecamera da cruscotto KTR2000, col suo irresistibile design ispirato alla tenera gattina con l’immancabile fiocchetto rosa sull’orecchio sinistro.

Il prodotto è stato lanciato dalla Seiwa Corporation, azienda giapponese leader nella produzione di accessori per automobili. La dashboard cam, di colore nero lucido, non è solo graziosa, ma anche molto funzionale: una volta installato, il dispositivo se acceso inizia automaticamente a registrare e termina la ripresa quando viene spento, salvando automaticamente i file nella scheda Micro SD.

È dotato, inoltre, di un sensore G in grado di rilevare eventuali urti quando la macchina è parcheggiata: in tal caso, si aziona e inizia la ripresa, senza bisogno dell’accensione manuale.

Ma non è tutto: il dispositivo funge anche da fotocamera, grazie alla funzione che permette di catturare delle istantanee anche mentre la registrazione è in corso.

Da non dimenticare, infine, è il fatto che la dash cam fornisce informazioni e consigli utili durante la guida, e lo fa proprio con la voce di Hello Kitty!

La risoluzione full HD, unita alla funzione HDR/WDR – cioè la capacità di adattarsi alle diverse condizioni di illuminazione – garantisce immagini sempre nitide, sia di giorno che di notte. La durata massima di ogni ripresa è di 2 ore e 50 minuti.

Come bonus, gli acquirenti ricevono uno sticker a tema, utile per far sapere agli altri utenti della strada che la registrazione è in atto.

La telecamera è in vendita al prezzo di 13600 yen (circa 120 euro). È possibile acquistarla sul sito ufficiale Sanrio e su Amazon Japan.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto