NipPop

Godzilla x ZEN: i nuovi jeans del re dei mostri!

20 Marzo 2020
Jossa Bulseco

Nel 1954 ha debuttato nelle sale cinematografiche giapponesi il capostipite dei kaijū: Godzilla! Il “re dei mostri” per celebrare i suoi sessantacinque anni di regno collabora con il marchio d’abbigliamento ZEN e produce un paio di jeans realizzati con l’antica tecnica di tintura kyō yuzen.

Nessuno si sarebbe mai aspettato nel 1954 che il gigantesco kaijū creato dalla casa di produzione cinematografica Toho diventasse un’icona globale. Nel 2019 Gojira (Godzilla) ha compiuto sessantacinque anni e li ha festeggiati in grande stile! Oltre che ritornare sui grandi schermi con Godzilla II – King of Monsters, parte del recente remake Monster Verse prodotto da Legendary Pictures, il più famoso dei mostri ha anche collaborato con alcuni marchi per la creazione di diversi prodotti. Tra questi ad esempio abbiamo l’orologio in edizione limitata di Seiko e i jeans tinti con tecnica kyō yuzen di ZEN. Quest’ultimo prodotto ha visto la luce proprio pochi giorni fa ed è ora disponibile sia sul sito ufficiale del brand, sia sul portale ufficiale di Godzilla store.

A contraddistinguere questo paio di jeans è la tecnica con cui è stato decorato il tessuto. ZEN, infatti, è un marchio che collabora da tempo con alcuni abili artigiani di Kyōto, specializzati nella tecnica di tintura a mano chiamata yuzen, per rendere unico il denim dei propri jeans.
Lo yuzen nasce a metà dell’epoca Edo (1603 – 1868) come metodo di decorazione per il tessuto dei kimono. Il kyō yuzen è una variante che ha avuto origine a Kyōto ed è caratterizzata da disegni estremamente fini, complessi e dai colori vividi. Il processo di tintura è delicato e necessita di grande attenzione, in quanto il minimo cambiamento di pressione sul pennello può creare drastiche differenze nel disegno. I jeans di ZEN grazie a questa particolarità sono unici e ogni capo non è mai identico a un altro.  

 

Il presidente di Kyoden Inc. (l’azienda a cui fa capo ZEN) ha affermato che la collaborazione con Godzilla è un sogno per l’azienda, poiché garantisce alla loro produzione una piattaforma globale attraverso cui promuovere l’arte e la cultura creata a Kyōto. I jeans decorati con la tecnica kyō yuzen diventano il simbolo di un made in Japan che non si identifica nella produzione di massa. E voi cosa ne pensate? Di certo Godzilla non sfigura su questo paio di jeans e mantiene tutta la sua gloria di re dei mostri.

Fonte: Moshi Moshi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto