NipPop

Gli SMAP si sciolgono: grande shock per i fan della band

13 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

La boyband di maggior successo commerciale della storia del Giappone, gli Smap (acronimo per Sports Music Assemble People), si scioglie dopo più di due decenni lasciando un grande vuoto sulla scena musicale del paese.

La notizia è giunta oggi, dopo che la rivista Nikkan Sports ha annunciato che quattro dei suoi cinque membri avrebbero lasciato l'agenzia Jonny & Associates con la quale gli Smap si erano formati nel 1988.

La ragione dello scioglimento sembra risiedere nella manager del gruppo, Iijima Michi, che avrebbe dato le sue dimissioni per avviare un'agenzia rivale con il presunto supporto di quattro membri, pronti a lasciarsi alle spalle il cantante più famoso della band, Kimura Takuya.

A 25 anni dal loro debutto con il singolo Can't Stop!! Loving, gli Smap hanno venduto più di 35 mlioni di dischi e realizzato più di 50 singoli e 20 album, aggiudicandosi il posto della boyband più popolare dell'Asia, grazie anche al varietà Smap x Smap che li vedeva protagonisti cantando, ballando, cucinando e recitando.

Oggi, moltissimi sono i fan desolati per il loro scioglimento e questo probabilmente segnerà la fine di un'epoca. Difficilmente verrà alla luce un  altro gruppo come il loro, ma forse è anche questo il bello della loro unicità.

AGGIORNAMENTO del 18/01/2016:

Il gruppo ha smentito lo scioglimento, annunciando che i 5 membri continueranno a lavorare tutti insieme.

La notizia è stata data durante la trasmissione SMAP x SMAP, dove i cantanti sono apparsi in abiti neri, scusandosi per i rumor della settimana precendente e affermando che, anche se sono arrivati molto vicini alla rottura, continueranno ad andare avanti tutti insieme.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto