NipPop

Gli shuriken ninja arrivano nelle sale giochi giapponesi

4 Settembre 2020
Emanuele Piana

Dite addio alle classiche freccette da tiro al bersaglio!

Giocare a tiro al bersaglio non è mai stato così divertente! Dal primo settembre 2020 è possibile trovare nelle sale giochi, nelle sale da biliardo e anche nei bar di tutto il Giappone le nuove Ninja Trainer Arcade dove potrete dimostrare l’abilità nel classico gioco del lancio delle freccette cimentandovi con i famosissimi attrezzi ninja: gli shuriken! La novità è il risultato della collaborazione tra la società Sega Sammy Holdings Dartslive, il marchio di freccette più famoso del Giappone, e la Sega Arcade Machines, azienda rinomata per la produzione di postazioni per videogiochi.

L’idea nasce dalla popolarità che questa tipologia di svago riscuote non solo tra i giovani, ma anche tra gli adulti, e che incentiva le aziende a realizzare continuamente nuovi modelli per soddisfare le aspettative dei giocatori. Il gioco a freccette è talmente amato che oggi è possibile la creazione di profili personali per ogni giocatore che permettono di registrare in automatico i punti accumulati nelle varie partite così da rendere le sfide tra amici ancora più competitive!

La modalità base del “gioco ninja” non si differenzia dal classico uso delle freccette: una volta impugnato lo shuriken bisogna lanciarlo verso il centro del bersaglio per ottenere il punteggio massimo e, qualora la mira non sia stata delle migliori, si deve almeno sperare che sia riuscito a colpire uno dei venti settori del tabellone per totalizzare comunque dei punti. Per migliorare le prestazioni degli utenti, l’account Twitter ufficiale di NinjaTrainer ha anche pubblicato delle immagini che mostrano l’impugnatura perfetta per il lancio dello shuriken: bisogna afferrarlo tra il pollice e l’indice e tenerlo inclinato all’indietro in modo da imprimergli il corretto moto di rotazione.

Oltre alla classica modalità di base, gli sviluppatori hanno inserito anche altre opzioni di gioco, in cui i vari settori del tabellone vengono evidenziati con colori diversi a seconda delle squadre che partecipano: i giocatori dovranno prima riscattare gli spazi a loro assegnati e poi impedire agli avversari di fare più punti conquistando gli spazi ancora liberi. Per i più esperti o per i più coraggiosi, è stata anche inserita una partita che ha come obiettivo quello di centrare bersagli mobili!

Gli shuriken sono inseriti all’interno della postazione, che funziona come un distributore automatico: è possibile infatti non solo utilizzare i famosi attrezzi ninja per giocare al momento, ma anche acquistare il pacchetto e portarlo a casa, come set personale

I set sono disponibili in tre colori diversi (rosso, blu e grigio) e sono realizzati con un materiale abbastanza rigido da aderire al bersaglio senza intoppi, ma comunque flessibile, per evitare che qualcuno si faccia del male se colpito inavvertitamente. 

La prima Ninja Trainer Arcade è già pronta per voi alla sala giochi Sega Akihabara Building 5 di Tokyo! Scegliete il vostro set-ninja e fate più punti che potete con una raffica di shuriken!

Fonte: SoraNews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto