NipPop

Finalmente in vendita il primo artbook di Sebastian Masuda!

5 Agosto 2020
Marika Fanciullacci

Un imperdibile album ricco di contenuti per tutti gli amanti dello stile kawaii.

Sebastian Masuda, il maggior esponente della cultura kawaii giapponese, ha pubblicato il suo primo libro d’arte intitolato: Masuda Sebastian Artworks PAINT IT, COLORFUL, il 31 luglio 2020.

L’influenza delle opere di Sebastian Masuda nel panorama contemporaneo non ha rivali. Il suo tocco personale può essere ritrovato in tutta la cultura kawaii giapponese, spaziando dal video musicale di successo virale PONPONPON di Kyary Pamyu Pamyu – che è stato fondamentale per il decollo della carriera della cantante – al famoso concept restaurant di Harajuku KAWAII MONSTER CAFE, al Miracle Gift Parade di Sanrio Puroland, per non parlare degli innumerevoli lavori in TV per spot pubblicitari, concerti e molto altro.

Stampato a colori, il libro d’arte ripercorre la carriera artistica di Masuda dal 2010 al 2019, attraverso le foto delle sue opere, i bozzetti originali e contenuti inediti per i fan.

Fra le foto presenti nell’album si trova anche quella di una sua installazione che è stata visitata da oltre 20.000 persone, creata durante il periodo in cui Masuda era all’estero, fra New York e Amsterdam; così come quella della sua mostra d’arte attualmente in corso a Disney World Florida.

PAINT IT, COLORFUL è un artbook imperdibile per tutti gli appassionati dei lavori di Masuda o dell’arte kawaii! Il volume di 144 pagine in formato A4 è in vendita sul sito della Genkosha al prezzo di 3.200 yen (circa 26 euro).

Fonte: Moshi Moshi Nippon.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto