NipPop

Fairy Tail arriva in Italia a Gennaio 2016!

27 Dicembre 2015
Chiara Tufariello

Come annunciato al Lucca Comics & Games 2015, a partire dall'11 gennaio 2016 sarà trasmesso su Rai 4 l'anime Fairy Tail, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 14.50!

Adattamento dell'omonimo manga di Hiro Mashima, la versione animata è stata mandata in onda in patria la prima volta il 12 ottobre 2009 per essere poi sospesa nel 2013 e ripresa da aprile 2014, tuttora in corso. I protagonisti sono i membri di una gilda di maghi, Fairy Tail per l'appunto, che, nel Regno di Fiore dove convivono maghi ed esseri umani, svolgono lavori su commissione. Ed è proprio sullo sfondo di questo paese fatato, Magnolia, che si susseguono le avventure di Natsu, Lucy, Erza, Gray e molti altri. Vicende ricche di azione, amicizia, forti legami e senso di appartenenza a un'unica grande famiglia, che farà da padrone nel corso di tutta la serie.

La versione italiana vedrà Manuel Meli (Sho in Arrietty) nelle vesti di Natsu, Chiara Oliviero (Haruka in HeartCatch Pretty Cure!) in quelle di Lucy, Daniele Raffaeli (Shinji in Evangelion) in quelle di Gray, Eleonora Reti (Yasuko in Toradora!) in quelle di Erza e Monica Bertolotti (Black Star in Soul Eater) in quelle di Happy.

Vi presentiamo inoltre in anteprima la versione italiana della sigla, Snow Fairy, cantata dai Raggi Fotonici:

 

 

Qui il trailer:

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto