NipPop

Energy Milk: latte o energy drink?

19 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi

Nasce una bevanda energetica dal gusto diverso dal solito, Energy milk, un nuovo energy drink al gusto latte. 

La bevanda è stata lanciata dall’azienda Suntory, fondata nel 1899 e che dal 1972 si occupa di food & beverage. In Giappone Suntory è apprezzata per la vasta gamma di caffè in lattina Boss, con prodotti che vanno dal caffè nero al caffelatte l’azienda ha raggiunto una grande varietà di consumatori. Nella loro filosofia si impegnano a fornire il rimedio perfetto per ogni tipo di consumatore, cercando così di differenziarsi sul mercato.

A marzo il marchio Boss è entrato nel mondo delle bevande energetiche lanciando Iron Boss, consapevole che il mercato sta crescendo di anno in anno sempre di più per far fronte ai bisogni di una società stressante in continuo progresso.

A differenza di Iron Boss che è stato sponsorizzato con un’ingente campagna pubblicitaria, Energy milk è entrato sul mercato senza particolari attenzioni: nemmeno la pagina ufficiale di Suntory lo menziona e verrà venduto in quantità limitata solo nei negozi affiliati di Pan Pacific International Holdings (PPIH), come i discount Don Quijote.

Un energy drink totalmente diverso da quelli già presenti sul mercato, in una tonalità beige opaco, più simile a un caffelatte o a un milk-shake. Come si può vedere non sembra nemmeno avere l’effervescenza tipica degli energy drink. Ogni lattina da 185 millilitri contiene 40 milligrammi di caffeina, sufficienti a restituire l’apporto energetico desiderato a un fisico stanco e affaticato.

Servendosi di un marketing intelligente e sobrio per il lancio di questa inedita bevanda, Suntory è sicuramente riuscita a rimanere fedele alla sua filosofia, differenziandosi ancora una volta con un prodotto nuovo originale! 

Fonti: SoraNews24, Suntory, Just-drinks

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto