NipPop

Energy Milk: latte o energy drink?

19 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi

Nasce una bevanda energetica dal gusto diverso dal solito, Energy milk, un nuovo energy drink al gusto latte. 

La bevanda è stata lanciata dall’azienda Suntory, fondata nel 1899 e che dal 1972 si occupa di food & beverage. In Giappone Suntory è apprezzata per la vasta gamma di caffè in lattina Boss, con prodotti che vanno dal caffè nero al caffelatte l’azienda ha raggiunto una grande varietà di consumatori. Nella loro filosofia si impegnano a fornire il rimedio perfetto per ogni tipo di consumatore, cercando così di differenziarsi sul mercato.

A marzo il marchio Boss è entrato nel mondo delle bevande energetiche lanciando Iron Boss, consapevole che il mercato sta crescendo di anno in anno sempre di più per far fronte ai bisogni di una società stressante in continuo progresso.

A differenza di Iron Boss che è stato sponsorizzato con un’ingente campagna pubblicitaria, Energy milk è entrato sul mercato senza particolari attenzioni: nemmeno la pagina ufficiale di Suntory lo menziona e verrà venduto in quantità limitata solo nei negozi affiliati di Pan Pacific International Holdings (PPIH), come i discount Don Quijote.

Un energy drink totalmente diverso da quelli già presenti sul mercato, in una tonalità beige opaco, più simile a un caffelatte o a un milk-shake. Come si può vedere non sembra nemmeno avere l’effervescenza tipica degli energy drink. Ogni lattina da 185 millilitri contiene 40 milligrammi di caffeina, sufficienti a restituire l’apporto energetico desiderato a un fisico stanco e affaticato.

Servendosi di un marketing intelligente e sobrio per il lancio di questa inedita bevanda, Suntory è sicuramente riuscita a rimanere fedele alla sua filosofia, differenziandosi ancora una volta con un prodotto nuovo originale!

Fonti: SoraNews24, Suntory, Just-drinks

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto