NipPop

Ecco il primo laureato al mondo in studi ninja!

4 Luglio 2020
Gaia Guerrini

Dopo due anni, ce l’ha fatta: si è laureato in studi ninja alla Università di Mie Genichi Mitsuhashi.

Nell’area di Iga, all’Università di Mie, è stata da poco inaugurato un corso di laurea per studiare e assimilare le raffinate tecniche ninja dalla storia agli aspetti più pratici.

Il primo laureato di questo particolare corso è il 45enne Genichi Mitsuhashi. Secondo diversi testi storici, i ninja si occupavano di agricoltura al mattino e si allenavano nel pomeriggio: seguendo questo insegnamento, dopo due anni di intenso studio ed esercizi, Mitsuhashi è riuscito a conseguire la laurea.

L’Università di Mie ha istituito il primo centro di ricerca dedicato ai ninja nel 2017 e ha creato il corso di laurea specifico l’anno successivo. Si legge sul The Japan Times che il docente di storia giapponese, Yuji Yamada, ha ammesso di essere rimasto stupito dalla passione di Mitsuhashi e ha poi spiegato come iscriversi e studiare.

Innanzitutto, è necessario affrontare un test d’ingresso, dove si deve dimostrare di essere in grado di rispondere a domande relative alla storia del Giappone e di saper leggere documenti storici sui ninja. Ci sono solamente tre posti all’anno e molte richieste provengono dall’estero. Per questo, Yamada sottolinea che non si tratta di un corso per diventare ninja, ma per studiare la loro arte.

Sarebbe davvero interessante studiare queste cose! E voi, che ne pensate?

Fonte: The Japan Times

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto