NipPop

E se “Your Name” avesse avuto un finale diverso?

9 Gennaio 2018
Sharon Cabalista

La scorsa settimana Your Name, pellicola che ha riscosso un successo planetario, ha fatto il suo debutto sui piccoli schermi giapponesi. E subito si è scatenato un gran fermento di voci circa un finale originale diverso da quello che tutti abbiamo visto.

L’ipotesi più gettonata riguarda infatti l’incontro casuale e fugace tra Taki Tachibana e Mitsuha Miyamizu ai piedi di una scalinata nell’ultima scena del film, e il desiderio della casa di produzione cinematografica Toho di mostrare un lieto fine. Secondo voci diffuse, la Toho avrebbe fatto pressioni perché il regista, nonché sceneggiatore, Makoto Shinkai aggiungesse altre scene in cui Taki e Mitsuha si sarebbero incontrati di nuovo.

In un tweet Shinkai ha affermato che è tutto un malinteso, e che il finale fu scelto prima ancora che venisse redatta la sceneggiatura. E a riprova ha anche pubblicato una foto dell’ultima pagina del copione originale.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto