NipPop

E’ morto Akiyuki Nosaka, l’autore de La Tomba delle Lucciole

10 Dicembre 2015
NipPop Staff

Akiyuki Nosaka 野坂 昭如, lo scrittore famoso per La Tomba delle Lucciole (Hotaru no Haka – 火垂るの墓), è deceduto ieri, mercoledì 9 dicembre.

E' stato trovato privo di sensi dalla moglie nella sua abitazione di Chiyoda, Tokyo, dopo le 21 e nonostante il pronto trasferimento in ospedale è stato dichiarato morto poco dopo.

Nosaka era nato nella città di Kamakura nel 1930. Basò La Tomba delle Lucciole, una delle sue opere più famose, sulle sue esperienze di vita dopo la Seconda Guerra Mondiale, a causa della quale persero la vita una delle sue sorelle e altri membri della sua famiglia. Proprio per La Tomba delle Lucciole e America Hijiki vinse il Premio Naoki nel 1967.

Lo Studio Ghibli ha curato un adattamento cinematografico del racconto per la regia di Isao Takahata nel 1988.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto