NipPop

Dragon Ball Super: nuova serie e CD nel 2016

21 Dicembre 2015
Chiara Tufariello

Il sito ufficiale delle serie animata Dragon Ball Super ha recentemente annunciato la produzione di una terza saga della storia, intitolata "Champa, il Dio della distruzione", a partire dal 24 gennaio 2016.

A differenza delle maggiormente interconnesse serie precedenti, questo nuovo arco narrativo ci presenterà vicende totalmente sconosciute approfondendo la conoscenda di Champa e sembra che sarà incentrato su tornei di arti marziali tra combattenti di universi paralleli differenti.

Ma non è tutto. Poichè il primo episodio dell'anime Dragon Ball, prodotto dalla Tohei Animation, è stato mandato in onda il 26 febbraio 1986, il 2016 segnerà anche il suo 30° anniversario. Per festeggiare dunque la ricorrenza, sarà rilasciato il 24 febbraio del prossimo anno un cd con tutte le sigle delle serie, intitolato "Dragon Ball Kami Best" ドラゴンボール 神 BEST.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto