NipPop

“DOROMIZU. Acqua torbida”, il noir sensuale e spietato di Mario Vattani

4 Ottobre 2016
NipPop Staff

Bologna, 8 ottobre – Mario Vattani, insieme a Paola Scrolavezza e Stefania Viti, l’8 ottobre 2016 alle ore 17.30 presso il Mondadori Megastore di via D’Azeglio, presenta il suo romanzo noir a tema giapponese, “Doromizu. Acqua torbida”.

“DOROMIZU. Acqua torbida” di Mario Vattani

al Mondadori Megastore di Bologna – Via Massimo D’Azeglio 34/A

Sabato 8 ottobre 2016, ore 17.30

 

Intervengono:

 

Paola Scrolavezza – critico, traduttore e docente di cultura giapponese

Mario Vattani – autore del romanzo “Doromizu. Acqua torbida”

 

Modera Stefania Viti – giornalista e nipponista

La presentazione del romanzo Doromizu è parte di una serie di eventi nella rassegna “Splendido Sol Levante”, organizzata dai Mondadori Store per celebrare il 150° anniversario dei rapporti tra Italia e Giappone. Nel 1866 fu infatti firmato il primo Trattato d'Amicizia e di Commercio tra l'Italia e il Giappone, che segnò l'avvio delle relazioni diplomatiche bilaterali.

Il ricco calendario di attività sulla cultura giapponese organizzato dai Mondadori Stores nei loro punti vendita ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Italia Giappone, ed è inserito nel calendario ufficiale delle celebrazioni per il 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia.

Pubblicato da Mondadori a febbraio di quest’anno, Doromizu è subito entrato nelle classifiche dei libri più venduti in Italia, ricevendo eccellenti critiche sulla stampa. A meno di due mesi dalla sua pubblicazione, Mondadori ne ha peraltro annunciato la ristampa, e il romanzo è stato scelto tra i cinque finalisti del Premio Acqui Terme.

Per ambientare il suo primo romanzo, un noir sensuale e spietato che ha il sapore di un viaggio iniziatico, Mario Vattani, diplomatico italiano che ha vissuto a lungo in Giappone, sceglie una Tokyo d’inizio millennio, tenebrosa e tentacolare, e i quartieri più impenetrabili della città.

Il protagonista, Alessandro Merisi (Alex) è uno squattrinato venticinquenne italiano, da due anni nella capitale giapponese con un visto di studio. Orfano di madre sin da bambino, cresciuto a Londra e aspirante cineasta, Alex vive il rapporto col Giappone in modo maniacale attraverso il cinema, le donne, e il lungo e doloroso tatuaggio tradizionale. Una serie di coincidenze lo precipitano in una spirale negativa, una discesa negli inferi verso i luoghi più oscuri e viziosi della capitale nipponica, mettendo a rischio la cosa che gli è più cara al mondo.

Paola Scrolavezza, traduttore e critico, insegna cultura e letteratura Giapponese all'Università di Bologna. Si interessa di letteratura femminile moderna e contemporanea, e di scritture di genere, noir e SF. Dal 2011 è curatore di NipPop, evento annuale patrocinato dall’Università di Bologna, incentrato sulle subculture del Giappone contemporaneo.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto