NipPop

Dopo sei anni sta per chiudere la mostra itinerante Ghibli Expo!

3 Maggio 2021
Eugenio Petitto

Dopo aver girato in lungo e in largo per il Giappone, la mostra Ghibli Expo sta per concludere i suoi viaggi: vediamo di cosa si tratta e quando si concluderà!

Tenutasi per la prima volta nel lontano 2015 la mostra Ghibli Expo rappresenta tutto ciò che un appassionato dei lavori dello Studio possa desiderare. Da Laputa – Castello nel cielo a Il mio vicino Totoro moltissime attrazioni ed eventi per soddisfare ogni fan.

Una delle più spettacolari è la riproduzione del dirigibile Flying Giant Ship, ma sono presenti anche cose con i piedi per terra come il Gattobus o il Totoro Bar che rendono felici grandi e piccini!

Sono disponibili inoltre sketch esclusivi, locandine storiche, merchandising e oggetti di ogni tipo legati ai diversi film!

L’ultima edizione del Ghibli Expo sarà ospitata nella città di Nagakute, nella prefettura di Aichi. Aprirà il 17 luglio e chiuderà il 23 settembre, giusto in tempo per l’apertura del futuro parco a tema Ghibli Park prevista per il 2022 sempre nella prefettura di Aichi!

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto